Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Gran Galà dello Sport, un successo fra i mugugni. Troppo piccolo lo spazio scelto nel centro storico di Alghero
Antonio Sini 3 luglio 2005
Gran Galà dello Sport, un successo fra i mugugni
Troppo piccolo lo spazio scelto nel centro storico di Alghero
Insufficiente il Forte della Maddalenetta per contenere il pubblico che voleva presenziare alla manifestazione: gente che aspettava l’apertura dei cancelli dalle ore 18,30. Bisogna pensare a uno spazio più capiente per la prossima edizione
Gran Galà dello Sport, un successo fra i mugugni. Troppo piccolo lo spazio scelto nel centro storico di Alghero

ALGHERO - Va in archivio la quinta edizione del “Grana Gala dello Sport 2005”, patrocinato dal comune di Alghero e dall’AAST e con la collaborazione di Sky, Rai Trade, Corriere dello Sport e Tv3. Serata che è volata via fra un premio assegnato e un intermezzo musicale e di spettacolo. Tutto gestito sul palcoscenico da Nicola Nieddu, Daniele Piombi e Gaia de Laurentis. In platea presenti il Sindaco Tedde, l’assessore Simula, Spirito e Muroni, nonché il Commissario dell’AAST Giancarlo Muntoni, il presidente provinciale del Coni Montalbano e il presidente del La Palma Calcio Marcias e il D.g. Amabile Simbula e tanti dirigenti. Serata molto frizzante, e quando sul palco è salito Christian Lo Zito, giovane talento presente all’ultimo San Remo e l’ever green Don Baky, la kermesse si è trasformata da sportiva in canora, di buon livello.
Troppo piccolo lo scenario del Forte della Maddalenetta per contenere il pubblico che voleva presenziare alla manifestazione, gente che aspettava l’apertura dei cancelli dalle ore 18,30. Quando il servizio d’ordine alle 20,30 ha permesso l’ingresso degli spettatori molti si sono trovati spiazzati poiché non avevano l’invito, riservato nel parterre. La tribuna, che poteva contenere svariate centinaia di persone, senza invito, si è riempita in men che non si dica. Imbarazzo dell’organizzazione, che dal palco a spettacolo iniziato ha dovuto incassare il vociare rumoroso e stizzito di chi non è potuto entrare. Tutta colpo dello spazio esiguo, e della grande risposta di pubblico che purtroppo per motivi di sicurezza non è stato fatto entrare all’interno dello spazio attrezzato. Daniele Piombi ha rivolto al pubblico “esterno” il saluto e tutta la comprensione per quanto stava accadendo. Lo stesso Presidente del La Palma sport, Costantino Marcias con molto imbarazzo si è detto dispiaciuto per quanto accadeva, ha raggiunto di persona l’esterno e si è intrattenuto con gli “esclusi” a giustificarsi. Unico neo della serata. Questa volta l’organizzazione aveva fatto le cose per bene, portando ad Alghero nomi e volti di primo piano. La presenza di tante testate giornalistiche e televisive hanno dato all’evento di Alghero visone nazionale ed extra, per esigenze scenografiche e logistiche ha indotto gli organizzatori a trasferire lo spettacolo dalla storica piazza della Borgata di Santa Maria La Palma, ad Alghero. E’ il destino degli eventi che crescono, e il “Grana Gala dello Sport”, partito cinque anni fa, ha fatto passi da gigante, prima si premiavano sportivi solo locali, ora l’orizzonte si è allargato a livello nazionale e internazionale. Certo che tutto servirà per il futuro, forse pensare a uno spazio più grande per la prossima edizione non guasterebbe, ad esempio l’anfiteatro al Palcongressi: troverebbero spazio i numerosi invitati e tutti coloro che vogliono seguire la manifestazione senza sentirsi esclusi. Gli organizzatori lo hanno ben capito.

Nella foto: la presentazione della manifestazione, da sx il Presidente del Coni Montalbano, Il presidente del La Palama Calcio Marcias, L’Assessore Costantino, il Commissario dell’AAST di Alghero Muntoni e Nicola Nieddu
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)