Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBasket › Mercede Basket, il bilancio del coach
Antonio Burruni 10 aprile 2013
Mercede Basket, il bilancio del coach
Coach Claudio Cau analizza l’ultimo match e la stagione, con uno sguardo già rivolto al prossimo campionato
Mercede Basket, il bilancio del coach

ALGHERO - «Forse qualche ragazza ha sentito troppo la tensione e non ha dato quello che poteva. Tante palle perse hanno condizionato la partita. Buonissima la risposta dalle tre giovani, Boi, Caneo e Petrova, che hanno dato come in altre occasione quell’intensità e quella voglia che hanno trainato anche le più esperte. Io non sono mai contento quando si perde, ma, prendendo i particolari, sono molto soddisfatto dalle giovani, che saranno un ottimo punto di partenza per il prossimo anno». Questa, in sintesi, l’analisi fatta da coach Claudio Cau dopo la sfida persa al “PalaCorbia” dalla Mercede Basket Alghero per mano della Tec-Mar Crema, in gara-2 dei quarti di finale dei play-off del girone Nord di serie A2 di pallacanestro femminile.

«Non posso essere che contento. È vero che potevamo raccogliere di più, ma come è successo l’anno scorso, rischi di pensare di ottenere obbiettivi migliori e poi magari invece becchi una retrocessione. La mia prima vera stagione nel femminile è positiva. Ho insegnato, ma ho anche imparato tanto dal mondo femminile. Ho visto la crescita di ragazze del nostro vivaio coinvolte. Abbiamo raggiunto in nostri tre obbiettivi stagionali: raggiungere al più presto una salvezza tranquilla, disputare i play-off ed inserire nel gruppo della prima squadra le ragazze del settore giovanile. I tre punti prefissati li abbiamo raggiunti», prosegue Cau, che analizza il roster algherese. «Le “senior” di qualità, Chesta, Zanardi e Farris, hanno rispettato le aspettative. Ho visto, analizzando gli anni passati, una crescita esponenziale di Azzellini. È cresciuta tanto e sabato ha dimostrato che può essere considerata una senior di qualità, di valore come le altre tre. Abbiamo scoperto Sara Giari, una ventenne che veniva dall’A3, che con alti e bassi è cresciuta. Mi spiace che Rosellini sia stata penalizzata da mille infortuni. Anche sabato, è scesa in campo con un’infiammazione al tendine rotuleo e si è fatta male, ha preso una botta e non ha potuto dimostrare tutto il suo valore. Anche Giorgi è cresciuta quest’anno, ma ha ancora bisogna di fare tanta esperienza. È questo che le manca: stare in campo e fare esperienza. Per lei è stato un anno transitorio, ma positivo, tra alti e bassi dovuti a mille guai fisici. Per le giovani non contento: di più! Bardino è stata un mese e mezzo fuori. È rientrata e mercoledì a Crema ha tenuto bene la Losi. Ha 17 anni, si allena bene, fa quello che le si dice, si mette a disposizione, gioca ovunque. Caneo, Boi, Petrova e Prota saranno la base di partenza del prossimo anno, con l’aggiunta di un gruppo senior che andremo a confermare e scegliere nelle prossime settimane».

Il coach della Mercede ne approfitta per dare il giusto rilievo all’intero staff. Un “pozzetto velistico”, dove ognuno ha dato il suo apporto nel suo settore, per il raggiungimento del miglior risultato possibile. «Devo ringraziare Marco Pinna, non solo per il lavoro di preparazione e fisico-atletico, ma anche come consigliere-psicologo-punto di riferimento per le ragazze, sempre pronto e disponibile. E’ stato fondamentale nella guida della squadra, quasi quanto me. Se io facevo il lavoro tecnico-tattico, lui lo faceva fisico-atletico-mentale, dall’alto della sua esperienza messa a disposizione di tutti (per me, per le ragazze e per la società). Marcello Torre ha fatto tanto lavoro di analisi delle avversarie e mi aiutava nella preparazione tattica delle partite. E’ stato un buon consigliere, pur senza stare in panchina e non mettendosi in vista, ma ci siamo scambiati per tutto l’anno considerazione sulle avversarie e sulle nostre per il miglioramento della squadra. Manuela Monticelli, anche sabato è stata un capitano in panchina. Ha portato la sua esperienza, consigliandomi tante cose, aiutandomi nel lavoro in panchina ed in allenamento. La sua esperienza da play in panchina mi ha aiutato tantissimo. Giorgio Barria è quello che in allenamento mi dava una grossa mano nel lavoro reale, sul campo. Le correzioni. A parte l’anno della A con Sacchetti e con Ugo, non ho mai visto una collaborazione così ampia. A me piace lavorare con tutto lo staff. Mi è piaciuto tanto questo lavoro. Io ho incaricato ognuno di prendersi un aspetto della preparazione e abbiamo lavorato in simbiosi, in grande collaborazione. Poi, ringrazio particolarmente Antonello Serra e Sergio Gavini, che si sono messi a disposizione in tutto, ogni volta gli è stato chiesto. Due persone veramente in gamba e che mi hanno messo veramente a mio agio. Ringrazio Checco De Rosa e tutta la sua famiglia, che mi hanno dato la possibilità di lavorare con questa squadra, che nonostante tutti i problemi ha fatto bene. Ammiro queste persone, perché senza di loro, tutto quello che ruota attorno al basket non esisterebbe. Alle volte fanno il triplo salto mortale per permetterci di allenare e di fare un campionato di A2 come quello che abbiamo fatto quest’anno».

Finita l’avventura dei play-off, si guarda già al futuro. «Adesso dovremo valutare chi rimarrà. Io, di concerto con la società, vorrei mantenere il gruppo senior, anche se ci sono ovvie problematiche di budget. E poi, bisognerà vedere anche la loro volontà. Credo ci sarà la conferma di quattro-sei giocatrici, aggiungendo le giovani (a cui daremo qualche minuto in più) ed il rientro di Delia Galliano. Riprenderemo gli allenamenti la prossima settimana e poi andremo a ragionare sul futuro. Sicuramente si rifarà la A2 e buona parte delle giocatrici rimarranno», conclude coach Cau.

Nella foto: Il coach della Mercede Basket Alghero Claudio Cau
9:29
La A.S.D. Pallacanestro Alghero è alla ricerca di giovani atlete nate nel 2007 e 2008. Appuntamento Mercoledì 28 e Giovedì 29 Maggio al PalaManchia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)