Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLingue › 10 Aprile: prima delibera in algherese| Leggi
Red 12 aprile 2013
10 Aprile: prima delibera in algherese| Leggi
Prima storica delibera approvata dalla giunta comunale di Alghero in lingua. Le dichiarazioni di sindaco e assessore alla Cultura
10 Aprile: prima delibera in algherese| Leggi

ALGHERO - L'Amministrazione Lubrano istituzionalizza l'uso dell'algherese e imprime una svolta decisiva nell'utilizzo della lingua anche attraverso gli atti ufficiali. Giovedì la giunta ha approvato la prima delibera [LEGGI] con allegata versione in catalano di Alghero, nel segno di una chiara connotazione identitaria che intende adoperare a partire dai contesti istituzionali. La delibera n° 95 relativa all'accordo di collaborazione tra il “Municipi del l'Alguer e l'Institut de Cultura de l'Ajuntament de Barcelona per la realització d'un programa de col·laboració per la promoció i cooperació cultural/linguistica entre le dues Ciutats” è il primo atto che dà inizio alla stesura delle traduzioni in catalano di Alghero delle delibere dell'esecutivo relative agli argomenti inerenti le politiche linguistiche dell'Amministrazione.

«Il sostegno all'uso sociale della lingua passa per l'esempio istituzionale quale migliore segnale di promozione della lingua - spiega il Sindaco Stefano Lubrano - e noi per primi intendiamo rendercene interpreti. Si inizia dagli atti formali a ricostruire un percorso che deve portare alla diffusione più ampia possibile dell'uso dell'algherese. Gli atti formali si affiancano alle iniziative di promozione e valorizzazione che l'Amministrazione sta attuando insieme alle associazioni culturali che sono state coinvolte per la prima volta in maniera efficace dal Comune di Alghero per svolgere con più incisività ed omogeneità il ruolo che da sempre svolgono con grande passione».

L'uso dell'algherese nelle delibere di giunta è una delle iniziative sulle quali l'Assessorato alle Politiche Linguistiche basa la strategia di comunicazione. «Finalmente - dichiara inoltre l'Assessore Romina Caula - il Comune di Alghero si fa carico responsabilmente del suo dovere di organismo istituzionale e referente della politica linguistica della città. Con il progetto "El català a la Mediterrània", inoltre, finanziato con la legge 482/99 a tutela delle minoranza linguistiche storiche e nello specifico con l'attivazione dello sportello linguistico che già lo scorso hanno ha avuto un importante ruolo nella comunicazione in algherese, si è attivata un'iniziativa che alla nostra Amministrazione sta molto a cuore». | DELIBERA

Nella foto: Romina Caula e Stefano Lubrano

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)