S.A.
15 aprile 2013
Tartaruga Caretta recuperata a Poglina
E´ stato un diportista a segnalarne la presenza. Bruca sarà tenuta sotto osservazione presso il Centro dell’area marina, in attesa che le condizioni di salute ne consentano la liberazione

ALGHERO - Domenica 14 aprile, grazie alla segnalazione di un diportista e con la collaborazione della Guardia Costiera di Alghero, è stato recuperato un esemplare in difficoltà di Caretta caretta al quale è stato dato il nome di Bruca. La tartaruga è stata portata presso il Centro di Prima Accoglienza dell’Amp Capo Caccia – Isola Piana dove il dott. Fracassi, medico veterinario responsabile del Centro, alla presenza del personale dell’Area Marina Protetta, ha provveduto a visitare l’animale riscontrando che si tratta di un esemplare di circa tre anni del peso di 1,6 Kg e in buono stato di nutrizione.
La giovane età non consente di determinarne ancora il sesso. Si è potuta inoltre riscontrare una ferita sul carapace già cicatrizzata da tempo e una piccola mutilazione su un arto posteriore che, comunque, non ne compromette la funzionalità. Nella giornata odierna si provvederà ad effettuare sull’animale gli esami radiografici di routine e le analisi del sangue per determinare le cause delle difficoltà. Successivamente Bruca sarà tenuta sotto osservazione presso il Centro dell’area marina, allestito al piano inferiore della Torre di San Giacomo, in attesa che le condizioni di salute ne consentano la liberazione.
Nella foto: l'esemplare di Caretta caretta rinvenuta a Poglina
|