Antonio Sini
27 aprile 2013
Fertilia-Castiadas guardando Sassari
Uno spareggio al Mariotti contro il Castiadas in caso si disputino i play-off appesi a un filo. Comunque vada, una stagione strepitosa, seppur tra tante difficoltà

ALGHERO - Ultima giornata nel campionato di Eccellenza, e mai come oggi di certo c’è poco. Per la retrocessione c’è lo spareggio Pula-Alghero, per i play-off c’è una bagarre affatto preventivata all’inizio. Si prendono a spinte, il Muravera, il Castiadas, il Porto Corallo e il Fertilia. Ma tutto è appeso a un filo, e chi lo regge si chiama Latte Dolce. La squadra sassarese, che attualmente ha 55 punti in classifica, in caso di vittoria casalinga contro il Muravera, porterebbe la distanza dalla stessa e immediata inseguitrice a otto punti, sapendo che ne bastano più di sei per annullare i play-off delle restanti squadre.
Ovvero, in casa di distanza superiore ai sei punti dalla terza in classifica, la seconda accederebbe direttamente alla fase finale nazionale. Tradotto, significa che se il Latte Dolce batte il Muravera (cosa possibile), le restanti squadre vedrebbero vanificati i sogni di play-off a fine stagione. Per Muravera, Castiadas, Porto Corallo e Fertilia, le vacanze coinciderebbero con la fine della stagione regolare. E questa situazione, alquanto anormale, sposta l’attenzione dell’ultima partita di campionato tutta su Sassari. Ad Alghero c’è una partita-spareggio fra Fertilia e Castiadas, in caso i play-off si disputino. Al Mariotti si giocherà una partita per chiudere la stagione nel miglior modo possibile.
Certo è che il Fertilia si morde le mani nel vedere l’epilogo del campionato e prendere atto che la sua defaillance è stata dovuta a una serie infinita di pareggi (ben 11) e soprattutto alla scarsa vena realizzattiva dei suoi "punteros". E se nel girone d’andata la squadra di Massimiliano Paba era andata in rete ben 30 volte, nel ritorno le reti messe a segno sono state solo 16. Come dire, che al Fertilia sono mancate le punte di razza e il tecnico ha dovuto inventarsi all’occasione uomini d’attacco seppur non lo fossero. E a vedere la classifica, alla fine si può parlare di gran risultato per Massimiliano Paba, che ci ha messo del suo nel dar fiducia a molti giovani (taluni esordienti in assoluto) e impiegare giocatori in ruoli d’emergenza, che hanno comunque garantito alla squadra un apporto in talune circostanze davvero determinante. E l’ultimo atto, almeno della stagione regolare, Paba lo vuole chiudere in bellezza, con una vittoria.
Le Partite dell’Ultima Giornata:
Calangianus-Carbonia
Fertilia-Castiadas
Latte Dolce-Muravera
Porto Corallo Villaputzu-Castelsardo
Pula-1945 Alghero
Samassi-Olbia
San Teodoro-Sanluri
Taloro Gavoi-Tempio
La Classifica: Olbia 66; Latte Dolce 55; Muravera 51; Castiadas 49; Porto Corallo Villaputzu 48; Fertilia e Taloro Gavoi 47; Samassi 45; San Teodoro 41; Sanluri 39; Calangianus 38; Tempio 35; Pula 27; 1945 Alghero 26; Castelsardo 17; Carbonia 11.
Nella foto: un’azione della partita di Giovedì al San Marco fra Alghero e Fertilia, un’amichevole che di fatto dimostra che fra giallorossi e canarini c’è un buon rapporto, e in campo si sono viste solo cose egregie condite con grande sportività.
|