Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ginecologia, congresso ad Alghero
S.A. 10 maggio 2013
Ginecologia, congresso ad Alghero
Si terranno dal 15 al 15 maggio le Quarte Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche. Saranno presenti i maggiori esperti italiani e stranieri di riproduzione medicalmente assistita
Ginecologia, congresso ad Alghero

ALGHERO - Le nuove terapie ormonali a basso dosaggio per la menopausa, assieme ad altre novità cliniche e terapeutiche riguardo la fertilità, la contraccezione e la prevenzione dei tumori ginecologici, saranno al centro dei lavori delle Quarte Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche, organizzate dal Prof. Salvatore Dessole, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica della Aou di Sassari, dal Prof. Pier Luigi Cherchi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Sassari, dal Prof. Gian Benedetto Melis, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica della Aou di Cagliari e dalla Prof.ssa Anna Maria Paoletti, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Cagliari. L'appuntamento è ad Alghero, dal 15 al 18 maggio prossimi, presso il Centro Congressi dell’Hotel Catalunya.

Il Congresso, che riunirà nella città catalana i maggiori esperti italiani e stranieri di riproduzione medicalmente assistita, prevederà ben due sessioni di lavori contemporanee in cui sarà trattato un ampio ventaglio di tematiche. Filo conduttore del Congresso sarà infatti il controllo e la razionalizzazione della spesa sanitaria, probabilmente uno degli aspetti più delicati dell’attuale situazione della Sanità in Italia e del continuo dibattito in atto tra le diverse Regioni, e tra Regioni e Governo centrale. Verrà chiaramente discussa l’organizzazione del sistema sanitario regionale e il dibattito vedrà la partecipazione di tutti i primari di Ginecologia e Ostetricia della Regione Sardegna. Si terrà nel corso del convegno anche un simposio della Sirong (Società Italiana per la Ricerca Ostetrico Neonatale Ginecologica) che vedrà la partecipazione delle Ostetriche.

Le Quarte Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche organizzate, come detto, dalle Università di Sassari e Cagliari, hanno il patrocinio, tra gli altri, della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), dell’Associazione Medici Ospedalieri Ginecologi Italiani (AOGOI), delle Aziende Ospedaliere-Universitarie di Sassari e Cagliari, dei Comuni di Sassari, Cagliari e Alghero, delle Provincie di Sassari e Cagliari. Il Congresso ha ottenuto 12 crediti Ecm dal Ministero della Salute per diverse figure professionali sanitarie quali il medico specialista in Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia, Urologia, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, il tecnico di laboratorio, l’ostetrica e l’infermiere.

Nella foto: l'Hotel Catalunya, sede del congresso
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)