Marco Vuchich
11 luglio 2003
Al Poco Loco un luglio particolarmente blues
Amanita, Rain Dogs e Blue Velvet daranno un colore particolarmente "black" alla musica dal vivo offerta dal locale algherese. Su tutti l´inossidabile Gavino Riva e il suo mitico basso Fender

"Luglio col bene che ti voglio..." era una delle canzoni più gettonate nelle estati dei primi anni ´70, un vero e proprio tormentone che probabilmente difficilmente sentiremo cantata sul palco del Poco Loco, ma ciò non toglie che anche nel mese di Luglio la musica dal vivo non regni sovrana nel "tempio della musica" cittadina. Si incomincia domani venerdì 11, alle ore 23.00, con i World Beat, gruppo formato da Rinaldo Bagella (voce, chitarra), Giuseppe Loriga (chitarra), Gavino Riva (basso) e Marcello Bossi (batteria) con un Reggae caldo e accattivante che inonderà di ritmo caraibico la sala. Sabato 12, ma con inizio alle 23,30, gli Amanita di Samuele Marchisio (armonica, voce), Marco Manca (chitarra), Gavino Riva (basso) e Paolo Zuddas (batteria) proporranno quel rock, blues a cui l´inimitabile e graffiante voce di Samuele ci ha abituati. Venerdì 18 è la volta dei Rain Dogs, composti da Giampiero Dore (voce, chitarra), Marco Manca (chitarra), Gavino Riva (basso) e Paolo Zuddas (batteria) che proporranno musiche di Tom Waits. Si arriva quindi alla giornata di sabato 19 nella quale saliranno sul palco i Blue Velvet con Riccardo Frau (chitarra), Francesco Santu (basso) e Carlo Rettaroli (batteria). Anche per loro tanto blues formato America. Venerdì 25 il latin jazz dei Sans Papier con Davide Soddu (violino), Alessandro Zolo (contrabbasso), Sabina Sanna (chitarra) e Marco Malatesta (percussioni). Il mese finisce con l´esbizione del Jeffrey Quartet sabato 26 quando. Alle ore 23,30, Jeffrey (voce), Gianluca Corona (chitarra), Mauro Sanna (basso) e Angelo Collu (batteria) proporranno la loro selezione pop agli amanti della musica dal vivo presenti in sala. Ma non è finita qui: tutti i mercoledi alle ore 22.30 da non perdere le Jam Session, mentre mercoledi pomeriggio continua il laboratorio di jazz curato dal Prof. Giovanni Agostino Frassetto e da Mariano Tedde alle ore 15.30
|