Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Al Poco Loco un luglio particolarmente blues
Marco Vuchich 11 luglio 2003
Al Poco Loco un luglio particolarmente blues
Amanita, Rain Dogs e Blue Velvet daranno un colore particolarmente "black" alla musica dal vivo offerta dal locale algherese. Su tutti l´inossidabile Gavino Riva e il suo mitico basso Fender
Al Poco Loco un luglio particolarmente blues

"Luglio col bene che ti voglio..." era una delle canzoni più gettonate nelle estati dei primi anni ´70, un vero e proprio tormentone che probabilmente difficilmente sentiremo cantata sul palco del Poco Loco, ma ciò non toglie che anche nel mese di Luglio la musica dal vivo non regni sovrana nel "tempio della musica" cittadina. Si incomincia domani venerdì 11, alle ore 23.00, con i World Beat, gruppo formato da Rinaldo Bagella (voce, chitarra), Giuseppe Loriga (chitarra), Gavino Riva (basso) e Marcello Bossi (batteria) con un Reggae caldo e accattivante che inonderà di ritmo caraibico la sala. Sabato 12, ma con inizio alle 23,30, gli Amanita di Samuele Marchisio (armonica, voce), Marco Manca (chitarra), Gavino Riva (basso) e Paolo Zuddas (batteria) proporranno quel rock, blues a cui l´inimitabile e graffiante voce di Samuele ci ha abituati. Venerdì 18 è la volta dei Rain Dogs, composti da Giampiero Dore (voce, chitarra), Marco Manca (chitarra), Gavino Riva (basso) e Paolo Zuddas (batteria) che proporranno musiche di Tom Waits. Si arriva quindi alla giornata di sabato 19 nella quale saliranno sul palco i Blue Velvet con Riccardo Frau (chitarra), Francesco Santu (basso) e Carlo Rettaroli (batteria). Anche per loro tanto blues formato America. Venerdì 25 il latin jazz dei Sans Papier con Davide Soddu (violino), Alessandro Zolo (contrabbasso), Sabina Sanna (chitarra) e Marco Malatesta (percussioni). Il mese finisce con l´esbizione del Jeffrey Quartet sabato 26 quando. Alle ore 23,30, Jeffrey (voce), Gianluca Corona (chitarra), Mauro Sanna (basso) e Angelo Collu (batteria) proporranno la loro selezione pop agli amanti della musica dal vivo presenti in sala. Ma non è finita qui: tutti i mercoledi alle ore 22.30 da non perdere le Jam Session, mentre mercoledi pomeriggio continua il laboratorio di jazz curato dal Prof. Giovanni Agostino Frassetto e da Mariano Tedde alle ore 15.30
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)