Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Arriva la Tac mobile ad Alghero
S.A. 22 maggio 2013
Arriva la Tac mobile ad Alghero
Garantirà tutte le attività di diagnostica fino alla fine dei lavori per l’installazione della nuova apparecchiatura
Arriva la Tac mobile ad Alghero

ALGHERO – Questa mattina ad Alghero è arrivata la Tac mobile. L’Unità di Tomografia Computerizzata è stata acquisita a noleggio dalla Asl di Sassari in attesa dell’installazione della nuova Tac a 64 strati che entro due mesi entrerà in servizio permanente presso l’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale Civile. Il Tir, da 14 metri di lunghezza e 2,5 metri di larghezza, è stato collocato nel piazzale antistante l’ex Pronto Soccorso. Per essere operativo si dovrà attendere ancora qualche giorno, il tempo necessario per collegare tutte le strumentazioni di bordo a quelle della struttura ospedaliera. Oltre al collegamento elettrico e dati, l’Unità Operativa di Radiologia dovrà integrare alle strumentazioni già in dotazione dell’unità mobile il Ric-Pacs aziendale e il Sistema Informativo Ospedaliero per la digitalizzazione delle immagini radiografiche.

«Siamo soddisfatti della tempestività di intervento dei vertici della nostra azienda» è il commento di Elio Manca, Direttore del Presidio Ospedaliero algherese e di Flavio Cadeddu, direttore dell’Unità Operativa di Radiologia. C’è stata subito condivisione del fatto che l’unica soluzione percorribile davanti all’emergenza che si stava creando in queste settimane con l’interruzione delle attività della vecchia Tac ,ormai non più riparabile, era quella di ricorre al noleggio dell’Unità Mobile. Uno sforzo finanziario notevole ma necessario – spiega il Direttore Sanitario della Asl di Sassari Cesarino Onnis. C’era la necessità di mettere fine ai disagi e alle sofferenze dei pazienti algheresi e di chi deve essere sottoposto ad esami specifici che solo questo tipo di metodica diagnostica può garantire.

La “Mobile Ct Scanner Unit” consentirà infatti di assicurare già dai prossimi giorni tutte le attività ambulatoriali e di reparto nonché le emergenze. La Tac multistrato è dotata infatti di tutti i software di post- elaborazione nonché di un carrello elevatore per consentire l’accesso alle barelle e ai disabili. Il Tir è sbarcato all’alba di questa mattina da Olbia con la nave di Civitavecchia. Fino a ieri il tomografo, di proprietà della società lombarda Alliance Medical, una delle pochissime che in Italia detiene apparecchiature di questo tipo, era in servizio a Caserta per conto di una struttura sanitaria campana. Il suo arrivo in città non è passato inosservato. Questa mattina nel piazzale antistante l’ospedale era in attività il mercatino rionale ma grazie alla disponibilità della polizia municipale l’accesso dell’Unità mobile all’interno dell’area ospedaliera ha evitato disagi alla circolazione. L’apparecchiatura rimarrà operativa sino alla fine dei lavori di allestimento della nuova sala Tac nel reparto di Radiologia dell’Ospedale Civile. Una soluzione che consentirà al Presidio di via Don Minzoni di affrontare con più serenità l’aumento delle attività specialistiche che nella stagione stiva determina ogni anno l’afflusso dei turisti e di garantire uno standard qualitativo delle prestazioni più elevato.

Nella foto: dott. Cadeddu con il nuovo macchinario
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)