S.A.
27 maggio 2013
Settimana Unicef in Provincia
Il Comitato Unicef di Sassari ha programmato diversi eventi in collaborazione con le scuole che aderiscono al progetto pilota del Miur “Verso una Scuola Amica”, che vede coinvolti oltre 30 Istituti delle Province di Sassari-Olbia-Tempio

SASSARI - Inizia oggi la “Settimana dei ragazzi”, che si propone di coinvolgere il mondo della scuola, i dirigenti, gli studenti, e le loro famiglie, in un azione di condivisione e promozione attiva dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Comitato Unicef di Sassari ha programmato diversi eventi in collaborazione con le scuole che aderiscono al progetto pilota del Miur “Verso una Scuola Amica”, che vede coinvolti oltre 30 Istituti delle Province di Sassari-Olbia-Tempio.
La Settimana dei ragazzi è iniziata in un anticipo per valorizzare due iniziative della Scuola Media n. 12 di Via Mastino: “Sicurezza a zero…gradi” che ha coinvolto 180 alunni e Tutti per uno. La Dodici per Tutti, con gare di pallamano, calcio a 5, Basket etc, cui hanno partecipato 400 ragazzi. Domani, 28 maggio, alle ore 9.30, si terrà nell’ Ipsar di Via Cedrino una Conferenza sull’acqua: Oro blu, acqua per la vita, acqua per la pace.Alla conferenza, aperta dal Dirigente scolastico, Prof. Roberto Cesaraccio parteciperanno il Prof. Paolo Maria Clemente, il Dr. Sergio Brandano, la Prof.ssa Clara Farina e gli allievi coordinati dalla Prof.ssa Maria Grazia Soro; per l’Unicef la Presidente Silvana Pinna e la delegata scuola Maria Tina Maresu.
La scuola donerà all’Unicef i fondi per l’acquisto di due pompe per il pozzo e la fornitura idrica in una scuola in Tanzania. Sarà ricordata la Prof.ssa Orsola Serra, tragicamente scomparsa. Giovedì 30 maggio, in contemporanea in 157 paesi del mondo, sarà lanciato il Rapporto Annuale Unicef “La condizione dell’infanzia nel mondo” (Sowc) che verte sul tema della disabilità. L’appuntamento è alle ore 11,00 nella Sala Convegni “Nino Langiu” Polizia Municipale Sassari Via Carlo Felice n. 8. Parteciperanno, oltre le autorità, la Squadra Dinamo Basket Sassari che sarà investita ufficialmente del riconoscimento di Testimonial per l’Unicef Italia nell’ambito della Regione Sardegna.
Lunedì 3 giugno, alle ore 10,00 nell’auditorium della Scuola Media statale 5+12, in Via Mastino ci sarà una conferenza con stacchi musicali “A Scuola con Pinocchio per Diritti Dell’infanzia” che sarà aperta dal Dirigente Scolastico, Ing Nazzarino Magliona, cui seguirà la presentazione dello scrittore Giovannino Lepori “Pinocchiu Pizzinnu Pizzoni” ” e un piccolo concerto degli alunni. Questa iniziativa coinvolge anche Valledoria, Scuola amica dell’Unicef. Mercoledì 5 giugno, ore 11, nell’'Istituto Comprensivo n. 1 Ozieri, all’interno del programma “Scuola amica” sarà presentata la drammatizzazione di alcuni articoli della Convenzione sui diritti dei bambini che vede coinvolti gli alunni di tutte le etnie. Venerdi 7 giugno, ore 11,30, Pigottando all’Emiciclo con la partecipazione del 2° Circolo Didattico San Giuseppe -Scuola dell’infanzia con letture, canti e girotondi dei bambini alla luce del sole, nell’Emiciclo Garibaldi . Ci sarà all’interno del mercatino di “Artisti in porto” il laboratorio della Pigotta.
|