S.A.
27 maggio 2013
Telethon, successo a Porto Torres
Un fiume colorato ha invaso le strade di Porto Torres durante la manifestazione podistica a favore di Telethon

PORTO TORRES - Una festa dello sport per contribuire a raccogliere fondi in favore della ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Una domenica decisamente diversa quella che Auchan di Sassari e Telethon, in collaborazione con il Comune di Porto Torres, la Provincia di Sassari, il Parco Nazionale dell’Asinara, gli Scout Cngei, la Consulta del volontariato, Currichisimagna e Atletica Leggera Porto Torres, hanno regalato a tantissimi cittadini che hanno partecipato a Walk of life. Giovani, bambini, adulti, meno adulti, atleti, marciatori, dilettanti, abitudinari delle gare podistiche. La fiumana variopinta che ha attraversato via Principe di Piemonte, via Balai e il Lungomare era composta da persone che hanno affrontato la corsa in modo diverso, ma con lo stesso spirito: sostenere i progetti di ricerca di Telethon. «È stata una manifestazione dove lo sport ha fatto da veicolo alla solidarietà. Vedere così tanta gente partecipare, con il solo obiettivo di essere presenti a favore di una giusta causa, è stato davvero bello e significativo», sottolinea l’assessore allo Sport, Vladimiro Ginatempo.
«La grande partecipazione è stata favorita dal lavoro svolto dagli organizzatori e dalle associazioni che hanno collaborato. Walk of life è stato davvero un evento con tanti momenti all’insegna della socializzazione. Un’esperienza benefica sotto tutti i punti di vista», commenta l’assessore ai Servizi sociali, Piera Casula. La gara non competitiva è partita da Piazza della Renaredda, è proseguita in via Principe di Piemonte, via Balai e nel Lungomare (per un totale di 2,8 chilometri), mentre la gara competitiva prevedeva la ripetizione del circuito per due volte, con in più un tratto della litoranea per Platamona (8,7 chilometri in tutto).
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un pacco gara con la t-shirt ufficiale della manifestazione e prodotti degli sponsor locali. L’ipermercato Auchan ha offerto bibite per ristorare tutti i partecipanti e gli scout Cngei hanno cucinato chili di gnocchetti alla campidanese per soddisfare il palato di coloro che hanno sopportato la fatica della gara. Al termine della mattinata si è svolta anche l’estrazione dei biglietti della lotteria, acquistati da tutti i partecipanti che hanno aderito a Walk of life donando 10 euro. «Walk of life è una macchina della solidarietà che funziona benissimo e ci onoriamo di farne parte», afferma il sindaco Beniamino Scarpa. «Voglio ringraziare tutti gli sponsor e tutti i volontari che anche quest’anno hanno contribuito alla realizzazione di questa bellissima manifestazione – conclude il primo cittadino di Porto Torres – che ha uno scopo importante e che grazie a loro sta entrando nel cuore di questa città».
|