Francesco Guillot e Carmelo Spada esprimono vivo apprezzamento per l´imminente unificazione in un’unica direzione del Parco terrestre con la riserva marina
ALGHERO - Le storiche associazioni ambientaliste di Alghero Lipu e Wwf, che sin dal 1974 sono state promotrici dell’istituzione del parco naturale di Porto Conte e della riserva marina, esprimono vivo apprezzamento per la
notizia che la Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare ha avviato la procedura del passaggio di consegna in adeguamento alle normative vigenti per unificare in un’unica direzione il parco terrestre (regionale) e la riserva marina (nazionale).
In particolare già nel settembre 2012, in un documento congiunto, sostennero che la soluzione di una direzione unificata fosse prevista dalle legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette) art. 19 comma 2 che recita: “Qualora un'area marina protetta sia istituita in acque confinanti con un'area protetta terrestre, la gestione è attribuita al soggetto competente per quest'ultima”.
Altresì, considerato il recente parere favorevole dell’Assessore regionale all’Ambiente Andrea Biancareddu, si dovrà ora stipulare un atto di convenzione che regoli lo svolgimento delle attività di gestione delle due aree protette. I responsabili territoriali delle storiche associazioni ambientaliste di Alghero, Francesco Guillot (Lipu) e Carmelo Spada (Wwf) augurano un buon lavoro al direttore che dovrà assolvere l’importante compito della gestione unificata delle due aree protette.