Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Politiche sociali, Regione sblocca 125mln
S.A. 13 giugno 2013
Politiche sociali, Regione sblocca 125mln
Povertà, centri antiviolenza, la legge 162/98 per disabili gravi, sport terapia, oratori, banco alimentare e altri: i campi di intervento della Regione
Politiche sociali, Regione sblocca 125mln

CAGLIARI - La Regione, con l’assessorato delle Politiche sociali, intensifica i propri sforzi e gli interventi sul sociale, per venire incontro alle esigenze delle fasce deboli e disagiate della popolazione sarda e degli enti locali, in un momento di grave crisi. «Per volontà del presidente della Regione Cappellacci e della Giunta – ha sottolineato l’assessore della Sanità e Politiche sociali Simona De Francisci, illustrando oggi a Cagliari le novità - in questi giorni abbiamo sbloccato fondi per complessivi 125 milioni di euro, destinati a varie azioni, tra cui quelle contro le povertà, per i centri antiviolenza, per la legge 162/98 per disabili gravi, sport terapia, oratori, banco alimentare e altri».

«Inoltre, sul programma “Ritornare a casa” – ha aggiunto l’assessore - quest’anno in via eccezionale e una tantum, copriremo con 5 milioni di euro la quota del 20 per cento, per legge riservata ai Comuni, in aggiunta all’intervento della Regione dell’80 per cento. Una decisione di responsabilità che chiediamo anche ai Comuni, che dovranno prevedere nei loro bilanci l’intervento».

Sulla "estreme povertà" De Francisci ha poi annunciato che la Regione sta lavorando per recuperare parte dei fondi sulle estreme povertà destinati ai Comuni con accertate difficoltà. Un intervento che sarà concretizzato nel prossimo assestamento di bilancio. Oggi è stato pubblicato il bando “Lav…ora” per l’inclusione sociale, con 9 milioni di euro di dotazione finanziaria. Infine, è stato approvato lo schema di protocollo d’intesa, da sottoscrivere tra la Regione e l’Ufficio Scolastico Regionale, per il finanziamento in favore dei Comuni dei servizi socio educativi “Sezioni Primavera”, servizi sperimentali per la prima infanzia volti a migliorare il raccordo tra nido e scuola per l’infanzia e a conciliare l’attività lavorativa dei genitori.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)