Antonio Burruni
20 giugno 2013
Allenamento sportivo: Nuove metodiche funzionali
L’Aula Alfa della Cittadella di Monserrato ospita il seminario organizzato dal Comitato Regionale Sardegna del Coni e dall’Università degli Studi di Cagliari

CAGLIARI – “Allenamento sportivo: Nuove metodiche funzionali”. Questo il titolo del seminario organizzato dal Comitato Regionale Sardegna del Coni e dall’Università degli Studi di Cagliari, che si svolgerà martedì 25 giugno, nell’Aula Alfa della Cittadella di Monserrato. In apertura, verrà anche presentato il progetto “Fase1”.
“Allenamento funzionale multidisciplina. Corso pratico con programmi di allenamento a corpo libero per Sport & Fitness”. Il sottotitolo dell’incontro spiega già la finalità della giornata che, dopo la registrazione dei partecipanti (alle ore 9), vedrà il saluto ed il benvenuto dato ai presenti dal presidente del Coni Sardegna Gianfranco Fara e dal coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Motorie Giovanni Floris. La prima parte, si aprirà alle ore 9.30 con l’introduzione al progetto “Fase1 Sardegna”, con tre interventi: “Il meraviglioso cervello: dalla ricerca sperimentale alla pratica clinica”, curato dal presidente del Comitato Scentifico Fase1 Giovanni Biggio; “Organizzazione dell’Unità di Ricerca Clinica”, illustrato dal direttore dell’Unità di Ricerca Clinica Giampaolo Pilleri; “Studi clinici di fase I e II sui volontari. Studi di patologie”, tenuto da Monica Murgia (Research Physician, Fase1 srl). Dopo gli interventi dalla platea, Floris condurrà la presentazione di un nuovo testo di Pedagogia, intitolato “Imperfette solitudini”, scritto dallo psicologo e psicoterapeuta Ireneo Picciau e dalla pedagogista della cognizione Francesca Salis.
Dopo una prima pausa, si riprenderà alle ore 11.20 con la seconda parte dell’incontro. Il master trainer internazionale Alessandro Di Giovanni illustrerà “L’allenamento funzionale per lo sport ed il fitness, nuove metodiche. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, il rappresentante del “Wellness Institute” proporrà una seduta di “Allenamento funzionale, attivazione pratica in campo”, con la partecipazione degli intervenuti, nel Pallone Sportivo della Cittadella di Monserrato. In chiusura, ci sarà la consegna degli attestati (che non prevede ore di assenza, inclusa la partecipazione attiva nella sessione pomeridiana).
La partecipazione è gratuita per i soli studenti in Scienze Motorie e per i tecnici delle Federazioni Sportive. La conferma della partecipazione per la richiesta dell’attestato, va inviata entro domenica 23 giugno all’indirizzo e-mail “scuoladellosport@conisardegna.it”, indicando: titolo del corso, nome, cognome, matricola ed anno d’iscrizione (per gli studenti) o sport (per i tecnici delle Fsn).
|