La commissione toponomastica ha deliberato lunedì affinché il parco di via Liguria sia intitolato allo studioso algherese scomparso nel 2008. La speranza è che coincida con un nuovo modo di gestire un´area da sempre abbandonata
ALGHERO - La notizia è di quelle importanti, di quelle da far inorgoglire gli algheresi e ringraziare gli amministratori: così come
proposto qualche giorno fa dai capigruppo di maggioranza e opposizione, nella seduta di lunedì la commissione toponomastica ha deliberato affinché il parco di via Liguria ad Alghero sia intitolato a Rafael Caria, lo studioso algherese scomparso nel 2008. Grande uomo di cultura, esperto in toponomastica, scrittore e poeta, Rafael Caria rimane l'unico algherese ad essere nominato membro dell’Institut d’Estudis Catalans, l’accademia della lingua e della Cultura Catalana.
La soddisfazione con cui la città accoglie la decisione si scontra con le indecorose condizioni in cui si ritrova - da sempre - il parco all'ingresso di Alghero. Abbandonato, sporco, infestato e a rischio incendio. Problemi che derivano da una lunga incuria che - nel tempo - ha reso inutilizzabili i giochi e l'impianto d'irrigazione, fino a chiuderlo definitivamente al pubblico per questioni di sicurezza. Una situazione-limite che ha spinto qualche giorno fa un residente ad inoltrare una dettagliata denuncia al Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale (e in copia al Comune di Alghero), segnalando il grave pericolo: incuria tale - si legge nella denuncia - da costituire in caso d'incendio pericolo per l'incolumità delle persone, dei beni e del patrimonio ambientale.
La speranza (quasi una certezza) è che la decisione d'intitolare il parco a Rafael Caria coincida con un nuovo modo di gestire un'area da sempre abbandonata. Sarebbe infatti un vero peccato se la scelta non includesse un cambiamento radicale nella gestione dello spazio pubblico, in modo che possa rivivere tra i bimbi e la gente che potrà così popolare i giardini anche il ricordo dello studioso algherese indimenticato.
Nella foto: il parco di via Liguria oggi