Red
16 luglio 2013
Pittulongu accessibile fino a settembre
Istituito dall´amministrazione comunale il servizio di salvamento e trasporto disabili, tutti i giorni della settimana fino al 10 settembre

OLBIA - L’Assessore all’Ambiente del comune di Olbia ha attivato alcune iniziative per l’estate 2013 che consentono, sia alla popolazione locale che ai turisti, di poter fruire degli ambienti litoranei in modo consapevole e nel rispetto della fragilità degli ecosistemi costieri: istituito il servizio di salvamento presso la spiaggia di Pittulongu, che prevede la presenza di un addetto all’assistenza e salvataggio dei bagnanti continuativamente dalle 9 alle 19, tutti i giorni della settimana fino al 10 settembre.
Inoltre, nella stessa spiaggia, è stata posizionata una rampa, con annesse passerelle, per facilitare la discesa sul litorale, in corrispondenza della torretta di salvamento comunale e con il fine di rendere realmente "libero" l’accesso alle spiagge. Presso la stessa postazione è a disposizione di chiunque ne avesse necessità una sedia tipo "Job" che offre la possibilità alle persone diversamente abili di transitare sulla spiaggia, e di poter fare il bagno. Il servizio è garantito grazie alla collaborazione della ditta Asd Turistica & Culturale Sardegna Infinita, che cura, per conto del Comune, il servizio di salvamento presso la spiaggia di Pittulongu.
«La scelta è ricaduta sulla spiaggia di Pittulongu - sottolinea l'assessore Giovanna Spano - sia per ragioni logistiche, perché facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto, sia perché è una delle spiagge più frequentate e vicine al centro urbano. Vuole essere un segnale, da parte dell’Amministrazione comunale, verso una fruizione sostenibile delle proprie risorse, che devono essere liberamente accessibili a tutti». E' inoltre presente un servizio di wc chimici, fruibile anche da persone disabili, presso le principali spiagge comunali.
Foto d'archivio
|