Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSicurezza › Suicidio sventato a Buoncammino
Red 21 luglio 2013
Suicidio sventato a Buoncammino
Ne dà notizia Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, che chiede di alleggerire il numero di detenuti nella struttura cagliaritana
Suicidio sventato a Buoncammino

CAGLIARI - «Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria deve alleggerire il numero di detenuti nel carcere di Buoncammino trasferendo i cittadini privati della libertà vicino ai familiari nel rispetto della territorialità della pena, promuovendo occasioni di socialità e favorendo l’assegnazione degli ammalati e/o dei tossicodipendenti in strutture adeguate. Senza provvedimenti urgenti sarà un’estate particolarmente difficile». Lo sostiene Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso del gesto disperato con cui A.D. ha tentato di togliersi la vita.

«Affinché una struttura penitenziaria svolga il suo compito – ha sottolineato l’ex consigliera regionale socialista – è necessario che l’intero sistema funzioni adeguatamente. Ciò significa un particolare impegno per consentire a ciascun ambito di svolgere il proprio ruolo. Buoncammino, sulla carta, dispone di risorse umane – Agenti, educatori, psicologi, medici – calibrate per 345 detenuti mentre in realtà ce ne sono 518. Non può garantire per limiti logistici e struttura ottocentesca idonei spazi per attività alternative e per il lavoro. In queste condizioni si deve far leva esclusivamente sul senso di responsabilità dei singoli cittadini privati della libertà. Talvolta però, soprattutto quando il caldo diventa insopportabile, il sovraffollamento è pesante e prevale la disperazione, è impossibile prevenire l’autolesionismo».

«Ancora una volta i compagni di cella e gli Agenti in servizio hanno evitato il peggio ma c’è da domandarsi se sia opportuno – conclude la presidente di SdR – fare sempre affidamento sul senso di abnegazione di quanti operano in condizioni di grave difficoltà e senza che il Ministero attui iniziative per rendere più vivibile le strutture detentive».

Nella foto: l'ingresso del carcere di Buoncammino a Cagliari
18/8/2025
Pubblicato l´avviso a cui poter partecipare entro e non oltre il 28 agosto. L’iniziativa mira a garantire la continuità e l’efficace funzionamento dell’istituto barracellare cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)