Donazione straordinaria prima del consiglio comunale. le parole del presidente dell´Avis comunale Luigi Lubinu
SASSARI - Donazione straordinaria di sangue questa mattina (martedì) a Sassari, prima del consiglio comunale. Assessori, consiglieri e il primo cittadino Gianfranco Ganau hanno aderito all'iniziativa organizzata dall'Avis. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull'emergenza che ogni estate si crea in Sardegna.
«Nel periodo estivo buona parte dei nostri 950 donatori non possono donare per motivi legati al loro stato di salute. Il caldo porta anche ad abbassamenti di pressione e per questo non sono in piena efficienza» ha spiegato il presidente dell'Avis comunale Luigi Lubinu. «Inoltre durante l'estate abbiamo la visita di circa due milioni e mezzo di turisti che arrivano nelle nostre strade e questo può portare anche al verificarsi di incidenti. Di conseguenza c'è un consumo maggiore di sangue nel periodo di agosto» ha continuato Lubinu. «Per questo motivo è importante la collaborazione da parte di tutti i cittadini».
In Sardegna, ha spiegato Lubinu, ogni anno vengono raccolte quasi 78 mila sacche di sangue all'anno, di cui 65 mila destinate ai malati di talassemia. Una cifra che non copre sufficientemente il territorio: infatti servirebbero 105 mila sacche all'anno e la differenza per raggiungere la quantità necessaria viene importata dal Piemonte.