Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaIncidenti › Sfiorata la tragedia sulla Strada dei Due Mari
Pierpaola Pisanu 6 settembre 2005
Sfiorata la tragedia sulla Strada dei Due Mari
Ennesimo incidente sul quadrivio “della morte”. Una Golf si è schiantata contro l’autobus proveniente da Fertilia. La piccola Aurora vola dal finestrino, ma per fortuna l’aiuola spartitraffico attutisce il colpo
Sfiorata la tragedia  sulla Strada dei Due Mari

ALGHERO - Mentre slittano ulteriormente i tempi per la consegna della rotatoria sulla Strada dei Due Mari, continuano a germogliare rottami sull’aiuola spartitraffico. Questo pomeriggio l’ennesimo scontro sul quadrivio “della morte”. Per pura fortuna non è stata tragedia per una famiglia toscana, in vacanza in Sardegna. La dinamica è sempre la stessa: ignari turisti si lasciano trarre in inganno da un incrocio la cui pericolosità è raccontata non solo da fiumi di inchiostro sulle pagine di cronaca dei giornali. Purtroppo anche da parecchio sangue sull’asfalto. Solo per miracolo all’elenco delle croci che hanno segnato l’intersezione, non si è aggiunta quella dell’innocente Aurora, il cui corpicino è stato proiettato fuori dall’abitacolo della macchina, dal forte schianto tra la Golf su cui viaggiava con i genitori, e un autobus che arrivava da Fertilia, diretto a Sassari. Forse per una distrazione, il conducente della vettura ha tagliato il segnale di stop, proprio mentre si avvicinava il pesante mezzo.
Impossibile evitare l’impatto. L’automobile nel roteare su se stessa con un testa-coda, ha lanciato la bambina fuori dal finestrino. La piccola è planata sull’aiuola spartitraffico, sbattendo violentemente il cranio e riportando alcune ferite. Non ha perso un minuto il giovane padre, Michele Gestri, nemmeno 30 anni di età. Ha preso con sé la piccola e grazie al passaggio offerto da una passante, l’ha trasportata immediatamente al Pronto Soccorso dell’ospedale civile di Alghero, mentre la madre, Valentina Parmesani e Stella Culata, un’altra ragazza di Grosseto che viaggiava insieme alla coppia, hanno atteso l’arrivo dei sanitari del 118. Entrambe le donne hanno riportato lesioni al bacino e alle anche in seguito allo scontro.
La bambina, per tutta la notte sarà tenuta sotto stretta osservazione nel reparto di pediatria per scongiurare potenziali rischi dovuti al trauma cranico. Ha fatto ricorso alle cure mediche anche Giovanna Sechi, 64 anni, di Usini, un passeggero del pullman che ha riportato una cervicalgia.
Ancora un bilancio negativo quindi da aggiungere al curriculum del pericolo quadrivio, in attesa che finiscano presto i continui rinvii per l’ultimazione dell’opera di messa in sicurezza dello snodo viario.

Nella foto l´autobus di linea coinvolto nell´incidente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)