Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaRiti › Il Santo Padre benedice la Sassari
Red 23 settembre 2013
Il Santo Padre benedice la Sassari
Proprio l’immagine della Madonna “decorata” è stata benedetta da Francesco il quale per la seconda volta ha spronato i Sassarini a vivere nella devozione a Nostra Signora del Buon Cammino
Il Santo Padre benedice la <i>Sassari</i>

CAGLIARI - Durante la sua visita in Sardegna il Santo Padre Francesco ha voluto incontrare e salutare la Brigata Sassari. Un abbraccio gonfio di emozione quello tra il Santo Padre ed il Generale Manlio Scopigno. Un incontro personale dopo la missiva che l’11 aprile scorso il Pontefice aveva voluto inviare proprio al Comandante della “Sassari” per esprimere gratitudine e Benedizioni per aver voluto istituire il Medagliere di Nostra Signora del Buon Cammino. E proprio l’immagine della Madonna “decorata” (visibile nella foto tra le mani del Comandante) è stata benedetta da Francesco il quale per la seconda volta ha spronato i Sassarini a vivere nella devozione a Nostra Signora del Buon Cammino.

«Auspico che Nostra Signora del Buon Cammino Benedica la Brigata e le vostre Famiglie» ha detto entusiasta il Pontefice. Una Benedizione quella di ieri che implora la protezione della Madre di Dio sulla vicina e delicata missione Afghana. Se grande era stata la commozione del Comandante nel ricevere ed aprire una lettera di Papa Francesco ancor più emozionante è stato incontrarlo di persona. Il caloroso abbraccio ed il “confidenziale” bacio che il Pastore ha voluto riservare al Generale racchiude idealmente un abbraccio a tutta la Brigata ed al Gremio dei Viandanti di cui il Comandante è Presidente. Assieme al Generale, oltre alla Banda magistralmente diretta dal Maresciallo Capo Musica Andrea Atzeni, era presente il Cappellano Padre Mariano Asunis che, da francescano, si è intrattenuto con filiale affetto con il Papa devoto del Poverello d’Assisi.

In una lettera indirizzata all’Arcivescovo di Sassari Sua Ecc. Mons. Paolo Atzeni, il Generale esprime la gratitudine per aver seguito l’iter presso la Santa Sede al fine di realizzare lo storico incontro e lo riconosce come “gesto carico di significato, non solo per la Brigata, ma per tutta la Comunità Sarda” nel cammino intrapreso per la nomina della Madonnina del Buon Cammino a Patrona della Brigata e delle famiglie. Già lo scorso 11 agosto, durante la festa di Nostra Signora, il Presule Turritano aveva dato l’annuncio ufficiale di questo incontro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)