Red
22 luglio 2003
A Villanova il rock contro la dispersione scolastica
Una decina di rock band di giovanissimi per dire "no" alla fuga dai banchi. E´ questo il significato principale del concerto che si terrà a Villanova Monteleone domenica 27 luglio alle ore 21 in piazza Delogu Ibba

Alla serata dedicata al Rock dal titolo "I giovani incontrano la musica, la musica incontra i giovani" vedrà la partecipazione dei gruppi: Diatriba di Villanova Monteleone; Rucs di Mara; Aggal di Olmedo; Christofer di Pozzomaggiore; Links di Villanova Monteleone e altri gruppi giovanili che si cimenteranno su di un palco per la prima volta. L´evento è stato organizzato nell´ambito del progetto Pollicino, il piano contro la dispersione scolastica che è stato finanziato dal Por Sardegna con 120mila euro, e che sta vedendo coinvolti gli studenti di otto Comuni: Villanova Monteleone, Olmedo, Putifigari, Monteleone Rocca Doria, Pozzomaggiore, Padria, Mara e Cossoine. Si tratta di un progetto articolato in tre grandi interventi: una indagine sulla condizione giovanile nel territorio, l´apertura di sportelli di orientamento per i ragazzi delle medie e per le loro famiglie, e l´organizzazione di laboratori per il recupero delle carenze formative e lo sviluppo di attività creative. La macchina organizzativa ha visto coinvolti decine di insegnanti, componenti di associazioni sportive, amministratori comunali e giovani artisti del territorio. L´idea di mettere insieme tutte queste forze era venuta quasi due anni fa al sindaco di Villanova Monteleone, Bastianino Monti, che aveva chiesto all´associazione salesiana "Il Sogno" di predisporre il progetto. Il gruppo guidato da don Gaetano Galia aveva proposto alla Regione l´apertura di un centro polifunzionale che offrisse tutti questi servizi. La serata rock è stata organizzata con la collaborazione della banda musicale di Villanova Monteleone, e inserita nell´ambito del programma della festa in onore di "S. Antonio Patrono dei Giovani".
|