Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportSport › “Five + Five” riparte da Stintino
Red 6 ottobre 2013
“Five + Five” riparte da Stintino
Nei prossimi giorni gli atleti saranno di nuovo a Castelsardo, Sorso e Bosa. 500 atleti in gara, provenienti da 15 nazioni
“Five + Five” riparte da Stintino

PORTO TORRES - Si correrà lunedì 7 ottobre la seconda tappa stintinese della “Five + Five days Sardinia 2013” di orienteering. Quella che si aprirà lunedì, tra le vie del paese di pescatori, è la seconda settimana della manifestazione ludico sportiva amatoriale che sta coinvolgendo anche altre località del Nord Ovest Sardegna. I 500 atleti in gara, provenienti da 15 nazioni, si sono ritrovati infatti anche a Castelsardo, Sorso e Bosa e da martedì ritorneranno anche in quelle località turistiche.

In gara atleti di Norvegia, Svezia, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Svizzera, Germania, Ucraina, Estonia, Lettonia, Slovacchia, Austria, Australia e Danimarca. Le nazioni con il maggior numero di partecipanti sono la Norvegia con 244 atleti, la Svizzera 94, quindi la Danimarca con 25 e la Svezia 24 e, poi, il Regno Unito 21 corridori. A rincorrere la meta, individualmente o in squadra, ci sono atleti di varie età, dai 6 agli 80 anni, tutti con la voglia di divertirsi. Tra i partecipanti anche Thierry Gueorgiou, undici volte campione del mondo nella disciplina.

La corsa di orientamento, o gara trai boschi, è una gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo, denominate “lanterne”, obbligatoriamente nella sequenza data. La verifica dell’avvenuto passaggio avviene mediante un sistema di punzonatura. La mappa è consegnata al concorrente al momento del via. In questi giorni le gare si stanno disputando su circuito cittadino, consentendo ai partecipanti anche di godere delle bellezze dei paesi che ospitano la manifestazione.

Si tratta di uno sport recente, nato nella seconda metà degli anni Sessanta nei paesi scandinavi dove, ogni anno, si svolge il più grande evento mondiale della disciplina. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Park World Tour Italia, affiliato Csen, e si svolgerà dal 30 settembre al 10 ottobre a Stintino (comune capofila dell’iniziativa), Bosa, Sorso e Castelsardo. A Stintino gli atleti hanno il “campo base” e da qui partono per svolgere ogni giorno una tappa diversa.
22/8/2025
Nella formazione sassarese campione d´Italia resta Andrea Puppo, arriva il russo Nikita Artemenko – Lasciano la squadra campione d´Italia Baciocchi, Ismailov e Pistej



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)