Red
6 ottobre 2013
Olbia sotto le stelle: un successo
La 13esima edizione di Correre sotto le Stelle, Memorial Giacomo Pileri, è andata oltre ogni aspettativa, facendo registrare una grandissima partecipazioni di atleti

OLBIA - E' stata una vera e propria festa dello sport, con una cornice di pubblico delle grandi occasioni, quella che si è celebrata sabato sera nelle vie del centro storico di Olbia. La 13esima edizione di Correre sotto le Stelle, Memorial Giacomo Pileri, è andata oltre ogni aspettativa, facendo registrare una grandissima partecipazioni di atleti, con un massiccio coinvolgimento delle scuole cittadine e la presenza di tanti rappresentanti di diverse società dell'isola, per oltre quattro ore di gare. Circa un migliaio gli iscritti. Proprio i più piccoli, dopo la parata iniziale dei trampolieri e il coro delle piccole voci bianche (che ha eseguito un emozionante inno nazionale), hanno aperto l'evento. Un fiume di bambini e di ragazzi, con i loro colori e la loro gioia, ha attraversato la parte bassa del Corso Umberto, dove si è svolta la prima parte della manifestazione, chiusa dalle premiazioni delle categorie giovanili.
Nel secondo blocco di gare c'era grande attesa per le gare seniores maschile e femminile, ricavate su un percorso più ampio, di circa 2.500 metri, da ripetere più volte, sviluppato tra il Corso Umberto, le vie del Centro storico, Via Regina Elena e Piazza Matteotti. Tra le seniores femminili, che si sfidavano sulla distanza dei 5 km., il successo è andata ad una brillante Claudia Pinna, che in un avvincente rush finale ha avuto la meglio su Giulia Viola, rappresentante delle Fiamme Gialle. La portacolori del Cus Cagliari ha dimostrato ancora una volta le sue grandi doti, piazzando lo sprint vincente negli ultimi 150 metri, accompagnato con entusiasmo dalla voce dell'appassionato speaker Sergio Lai, Presidente Regionale Fidal. Alle spalle delle prime due, più staccata, la marocchina Samiri Touria, dell'Atletica Fanfulla Lodigiana. Erano presenti alla gara anche Eleonora Berlanda, delle Fiamme Oro, nonchè altre atlete di importante livello nazionale, quali Francesca Cocchi e Alice Cherciu, entrambe della società Calcestruzzi Corradini, e Beatrice Stocco, dell'Atletica Silca Conegliano.
In campo maschile l'equlibrio è durato soltanto per una delle quattro tornate del percorso, che prevedeva 10 km. complessivi. Al secondo giro, infatti, il Keniano Paul Kosgei, bandiera della Civitas Olbia, società organizzatrice, dava uno scossone alla gara; cercava di resistergli il connazionale Maritim Kipkorir, della Dolomiti Belluno, mentre tutti gli altri perdevano contatto. Il fuggitivo aumentava progressivamente il vantaggio, tanto da chiudere vittoriosamente la gara con un importante distacco davanti all'italiano Paolo Zanatta, delle Fiamme Oro, autore di una fantastica rimonta nell'ultimo giro. Kipkorir si doveva accontentare del terzo gradino del podio, mentre ancora più lontano terminavano le loro fatiche uno degli idoli di casa, il marocchino Oualid Abdelkader, della Civitas Olbia, quarto, e un altro olbiese di adozione, ma portacolori dell'Amsicora Cagliari, Abdellatti Fraiha, quinto.
Più indietro altri importanti atleti nazionali, tra cui Rudy Magagnoli (Grottini Team) e Diego Avon (Biotekna Marcon). Primo tra i sardi Giuseppe Mura, della Futura Cagliari. Con le premiazioni dei seniores e degli amatori, effettuate dagli Assessori comunali allo Sport Achenza e alla Cultura Cachia, è così andata in archivio la manifestazione, organizzata dalla Civitas Olbia con il fondamentale aiuto delle Istituzioni (Comune di Olbia, Provincia Olbia-Tempio) e l'assistenza, per la chiusura del percorso, della Polizia Municipale e le Associazioni di Volontariato, che hanno svolto un lavoro certosino per garantire la sicurezza degli atleti e del pubblico.
Un'ottima risposta, infine, da parte della gente con riferimento all'iniziativa benefica collegata alla manifestazione. Con i biglietti della lotteria e la vendita di magliette e gadget, e volontarie donazioni, è stato raccolto un ricavato di circa 15.000 euro, messo a disposizione dell'Associazione Team for Children, impegnata da anni nell'assistenza dei bambini oncologici e per dare supporto alle loro famiglie. Ieri la Presidente Chiara Girello Azzena e il Vice, l'attore Jgor Barbazza (testimonial dell'evento insieme ad un'altra attrice, Linda Collini), presenti per l'occasione, hanno più volte avuto parole di ringraziamento per gli olbiesi e i sardi che hanno voluto dare il loro prezioso contributo per le iniziative dell'Associazione.
Nella foto: i dirigenti Civitas Giuseppe Ortu e Paolo Costi (in maglia gialla) insieme alla Presidente di Taem fo Children Chiara Girello Azzena e i due testimonial d'eccezione della manifestazione, impegnati anch'essi nell'Associazione, Jgor Barbazza e Linda Collini (volti noti, tra l'altro, della soap opera Centovetrine)
|