Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportSport › A Sassari arriva la "Faimarathon"
S.S. 9 ottobre 2013
A Sassari arriva la "Faimarathon"
Domenica 13 ottobre prima edizione a Sassari della Faimarathon, passeggiata non competitiva adatta a tutte le persone di ogni età, che quest´anno coinvolgerà 90 città italiane
A Sassari arriva la

SASSARI - Domenica 13 ottobre appuntamento in oltre 90 città italiane con la seconda edizione di “Faimarathon – Con il gioco del lotto e il Fai, l’unica maratona che si corre con gli occhi”, evento nazionale a cura delle Delegazioni e dei volontari Fai, ideato e realizzato in partnership con Il gioco del lotto, a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” attiva dal 7 al 27 ottobre 2013. Una giornata pensata dal Fai e da Il gioco del Lotto per coinvolgere gli italiani nella tutela del nostro patrimonio artistico e culturale e nel sostegno alle attività della Fondazione.

La Faimarathon è una passeggiata non competitiva, una “maratona culturale” a tappe, adatta a persone di tutte le età, che quest’anno coinvolgerà oltre 90 città. L’iniziativa, che nella prima edizione del 2012 ha visto più di 25mila partecipanti, è nata con l’intento di far riscoprire agli italiani, attraverso itinerari interessanti e curiosi, quanti sorprendenti tesori si nascondono tra i luoghi della loro vita quotidiana.

A Sassari la prima edizione di Faimarathon si articolerà nel centro storico cittadino alla scoperta delle piccole e grandi piazze, dei suoi angoli più nascosti e suggestivi. Una giornata all'aria aperta, dedicata a tutti, agli appassionati d'arte, agli sportivi, alle famiglie con bambini, ai giovanissimi. Il programma si articolerà attraverso una passeggiata culturale e una camminata sportiva. Grazie ad un itinerario articolato che sarà illustrato dallo storico dell'arte Alessandro Ponzeletti i partecipanti potranno scoprire la storia, i tesori di pregio artistico e architettonico di palazzi, monumenti e spazi della città tanto belli quanto spesso sconosciuti.

Alla partenza si riceverà il kit del maratoneta con mappa, schede descrittive dei punti di interesse e alcuni gadget della manifestazione. L'iniziativa prenderà il via in piazza Santa Caterina,e si concluderà alla fontana di Rosello. L'itinerario proposto dalla delegazione Fai di Sassari offre anche diversi intermezzi musicali che avranno come protagonisti tre diversi Ensamble formati dai musicisti dell'Orchestra dell'Ente concerti Marialisa de Carolis che si esibiranno nel porticato del Duomo, alla Frumentaria e presso la fontana di Rosello a partire dalle 10,30 e sino alle 13.

Le partenze della passeggiata culturale con guida partiranno da piazza Santa Caterina in tre diversi orari: alle ore 10-11-12. La passeggiata libera dalle 10 in poi. Passeggiata sportiva. A fare da ciceroni a Sassari per Faimarathon non saranno solo i volontari Fai ma anche un gruppo di atleti che condurranno i visitatori, attraverso un itinerario parallelo che si percorrerà ad un ritmo più veloce ma non per questo meno interessante alla scoperta di una città da vivere ed esplorare in tutta libertà senza il traffico e il caos dei giorni feriali. A fare da guida ai visitatori più atletici saranno gli insegnanti della “Mygymnica” di Sassari, palestra “storica” cittadina. Partenza da piazza Santa Caterina alle 11.

A tutti i partecipanti verrà distribuito un kit che comprende uno zaino, una pettorina, l’itinerario della maratona, una cartolina per segnare le tappe effettuate, un biglietto d’ingresso omaggio in uno dei Beni della Fondazione e un adesivo a sostegno della campagna “Ricordati di salvare l’Italia”. Tutti coloro che completeranno il percorso riceveranno un originale magnete da collezione, simbolo dell’impegno a favore del patrimonio culturale del nostro Paese e del Fai. I più piccoli potranno ricevere un palloncino ad ogni tappa del percorso.

Per partecipare a Faimarathon basta iscriversi, sul sito del Fai fondoambiente.it, o direttamente domenica 13 nelle piazze indicate come tappa di partenza. Il contributo di partecipazione, che serve per finanziare le attività del Fai, è: per gli iscritti Fai, singolo partecipante 3 euro, coppia o famiglia 5 euro; per i non iscritti Fai: singolo partecipante 5 euro, coppia o famiglia 8 euro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Fai.
22/8/2025
Nella formazione sassarese campione d´Italia resta Andrea Puppo, arriva il russo Nikita Artemenko – Lasciano la squadra campione d´Italia Baciocchi, Ismailov e Pistej



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)