Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteAnimali › Anagrafe canina: calendario Asl Olbia
Red 13 ottobre 2013
Anagrafe canina: calendario Asl Olbia
L’Azienda sanitaria ricorda l’obbligo per i proprietari di cani di iscrivere l’animale al registro dell’anagrafe canina e anche l’obbligo di segnalare ogni eventuale variazione in marito al possesso dell’animale
Anagrafe canina: calendario Asl Olbia

OLBIA - I proprietari di cani hanno l’obbligo di iscrivere il proprio cane in anagrafe entro 15 giorni dal momento in cui ne entra in possesso e possibilmente entro due mesi dalla nascita del cucciolo o prima della loro eventuale cessione. Per il territorio della Gallura eventuali variazioni, come la proprietà, il luogo di detenzione del cane, lo smarrimento, furto e anche il decesso, devono essere obbligatoriamente ed esclusivamente segnalati al Servizio Veterinario dell’Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Olbia, che si trova in viale Aldo Moro, all’ingresso della struttura San Giovanni di Dio; è possibile contattare il Servizio componendo i numeri 0789/552105 – 123, o al fax 0789/552101 o all’indirizzo mail s-veterinario-c@aslolbia.it. Di seguito il calendario del Servizio di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche per il mese di ottobre (sarebbe meglio prenotare l’intervento nel proprio Comune di residenza).

15.10.2013 - nei comuni di Telti (dalle 08.30 – 10.30) (tel. 0789/43007); Oschiri (11.00 – 12.30) (tel. 079/7349006);
21.10.2013 – nel comune di Olbia, al piano terra dell’edificio all’ingresso della struttura sanitaria San Giovanni di Dio, in viale Aldo Moro (ore 15.30 – 17.00) (tel. 0789/52002);
22.10.2013 - nei comuni di Monti (08.30 – 10.30) (tel. 0789/478223) e Berchidda (11.00 – 12.30) (tel. 079/7039008)
24.10.2013 - nei comuni di Loiri Porto San Paolo (09.00 – 10.00) (tel. 0789/415013) e Padru (10.30 – 11.30) (tel. 0789/454017);
25.10.2013 - nei comuni di Aglientu (09.00 – 10.30) (079/6579115); Budoni (09.30 – 10.30) (0784/844007-843001); Aggius (11.00 – 12.30) (079/620339); San Teodoro (11.00 – 12.30) (tel. 0784/852010);
28.10.2013 – nel comune di Santa Teresa di Gallura (10.00 – 11.00) (tel. 0789/740907);
30.10.2013 – nei comuni di Trinità d’Agultu (09.00 – 10.30) (079/6109925) e Badesi (11.00 – 12.30) (079/683155).
28/8/2025
In appena due giorni, sono state raccolte oltre 6.500 sottoscrizioni: un risultato che testimonia la grande attenzione e la profonda sensibilità dei cittadini nei confronti del benessere animale. La protezione prosegue online in attesa di azioni concrete da parte dell´Amministrazione comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)