M. P.
30 ottobre 2013
Intragnas festeggia li "Mosthi Mosthi"
Domani 31 Ottobre l´Associazione Culturale Intragnas ripropone l´antica festa di li ""Mosthi Mosthi" con castagne, dolci e poesie

PORTO TORRES - L’associazione Culturale Intragnas in occasione delle festività di Ognissanti, ripropone l’antica festa di li "Mosthi Mosthi", quando ancora erano vive le vecchie tradizioni e a bussare di casa in casa ci andavano i nonni senza ripetere quel “dolcetto o scherzetto?”, famosa domanda che ci fa ricordare la notte di Halloween, festa simbolo della tradizione americana.
L’appuntamento si terrà il 31 Ottobre 2013 presso le Cumbessias della Basilica di San Gavino alle ore 15:30 e coloro che vorranno partecipare, dovranno presentarsi con un sacchetto dove poter mettere i doni. Per quanto riguarda l’abbigliamento, per i maschietti si richiede il berretto (la scìscia) e la giacca del nonno, per le femminucce la mantellina (mantedda) o il fazzoletto della nonna (lu muccaroru) e la gonna (faglietta), ed insieme ai grandi e piccini d’Intragnas si percorreranno le vie della zona di Monte Angellu, all’insegna dei tempi andati con il vecchio detto ” A li Mosthi Mosthi si no mi dai la cariga..”.
Si prosegue poi con le castagne, arrostite per l’occasione presso le Cumbessias, dove verranno distribuiti i dolci tipici di tale ricorrenza, preparati dai bambini dell’Associazione Intragnas, e il formaggio fresco preparato in loco dal casaro Mauro, il tutto attorno al fuoco dove prenderanno vita i racconti dello scrittore Giampaolo Bazzoni e dei poeti Beniamo Giordo, Tore Tanda, Carlo Sedda e Davide Sini.
L’Associazione vuole così proporre un’iniziativa che possa contribuire a diffondere le tradizioni, gli usi, i costumi e le ricorrenze, come la festa di tutti i Santi, facendo una rappresentazione della stessa, in cui l’amore e la passione per le proprie origini e la propria cultura sono finalizzate alla crescita umana. L’Associazione Intragnas ha realizzato l’iniziativa grazie alla collaborazione dell’ Associazione Quadrifoglio e della Proloco.
|