Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSicurezza › Denuncia: carcere senza presidio sanitario
S.S. 5 novembre 2013
Denuncia: carcere senza presidio sanitario
La presidente dell´associazione "Socialismo diritti riforme", Maria Grazia Caligaris, interviene sulla necessità di un´infermeria efficiente e di una farmacia all´interno del carcere di Bancali
Denuncia: carcere senza presidio sanitario

SASSARI - «Nonostante le rassicurazioni di qualche giorno fa da parte del segretario regionale della Società italiana di medicina e sanità penitenziaria sull'assenza del punto di primo intervento nel carcere di Sassari-Bancali, i ripetuti sconcertanti episodi, particolarmente quello del detenuto con i pidocchi fanno registrare una pericolosa scarsa attenzione verso le condizioni igienico-sanitarie dei cittadini privati della libertà»: lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell'associazione "Socialismo diritti riforme", con riferimento alla profilassi contro i pidocchi in atto nella casa circondariale sassarese.

«La gravità dell'episodio - sottolinea Caligaris - non riguarda la pur preoccupante assenza di farmaci denunciata dai sindacati degli agenti della polizia penitenziaria, che hanno dovuto provvedere anche al loro acquisto. Lo sconcerto maggiore nasce dalla considerazione che i nuovi arrivati nel penitenziario non vengono sottoposti ad esami, previsti dalla legge, che escludano la possibilità di epidemie con conseguenze imprevedibili per tutti i componenti della comunità e garantiscano delle condizioni psico-fisiche del nuovo giunto».

«Non è neppure rassicurante sostenere che in caso di traumi o di atti di autolesionismo si deve comunque ricorrere al pronto soccorso. Una struttura che ospita quotidianamente circa 800 persone, oltre la metà ristrette, deve disporre - conclude la presidente di Sdr - di un'infermeria efficiente e di una farmacia con tutto l'indispensabile per le prime cure. Sapere che è stato necessario usare delle lenzuola per tamponare una ferita da taglio non è un bel biglietto da visita per un'azienda sanitaria locale. Il diritto alla salute è riconosciuto dalla nostra Costituzione. Spetta alle Asl garantirlo ai cittadini anche se privati della libertà».
16:03
Oltre ad una figura assunta a tempo indeterminato e alle assunzioni temporanee di inizio estate, il Comandante Salvatore Masala può contare ora su un incremento di complessivi 16 agenti a tempo determinato per periodi dai 6 ai 10 mesi
6/8/2025
I parlamentari sardi del PD, Sen. Marco Meloni e On. Silvio Lai, insieme alla responsabile Giustizia del Partito Democratico On. Debora Serracchiani contro il trasferimento di ben 92 detenuti in regime di 41-bis nella casa circondariale di Uta, vicino a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)