Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArchitettura › “Insegnare la città, l’ambiente e il territorio”
Sergio Ortu 18 ottobre 2005
“Insegnare la città, l’ambiente e il territorio”
E´ il tema del seminario organizzato per i prossimo 21/22 ottobre dal laboratorio di analisi e modelli per pianificazione(LAMP) e dalla facoltà di Architettura di Alghero con il contributo della Regione Sarda
“Insegnare la città, l’ambiente e il territorio”

ALGHERO - “Insegnare la città, l’ambiente e il territorio” è il tema del seminario organizzato per i prossimo 21/22 ottobre dal laboratorio di analisi e modelli per pianificazione(LAMP) e dalla facoltà di Architettura di Alghero con il contributo della Regione Sarda. La sede dove si svolgerà il seminario è quella della facoltà di Architettura, ex asilo Sella. Il percorso formativo è rivolto a docenti ed educatori interessati a costruire metodi di studio che consentano di interpretare i problemi della città e più in generale dell´ambiente. La partecipazione è gratuita. I laboratori consentono di sperimentare forme di interazione tra discipline ed esperienze diverse e di costruire competenze trasversali. Insegnare la città ed il ruolo del progetto urbano, territoriale ed ambientale sia nella scuola di base, che in quella superiore, che all´Università significa in primo luogo educare alla cittadinanza, alla democrazia, alla convivenza, alla partecipazione. Nelle due giornate di seminario che impegneranno i partecipanti il pomeriggio di venerdi e tutto sabato con orari dalle 10/13 e 15/18 vedranno alternarsi tre relatori. Venerdi sarà la volta di Antonio Brusa docente di didattica della storia presso l´Università di Bari che presenterà metodi, strumenti ed esempi di unità didattiche di storia che hanno come oggetto la città e la sua evoluzione. Particolare attenzione verrà data all´uso di modelli che interpretano le ragioni della nascita e della crisi delle città nei diversi periodi. Sabato invece Arnaldo Cecchini docente di Tecnica e pianificazione urbanistica e Ivan Blecic docente di Estimo presso l´Università di Sassari presenteranno il tema della cittadinanza nel suo sviluppo storico e nei suoi problemi attuali. Infine Silvia Serreli docente di Pianificazione Ambientale presso l´Università di Sassari e Alessandro Plaisant dottore di ricerca in Pianificazione Urbanistica presenteranno alcune riflessioni ed esperienze progettuali sul rapporto tra città, territorio ed ambiente. Particolare attenzione verrà data al problema della pianificazione di area vasta e all´individuazione delle azioni necessarie alla sostenibilità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)