Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanitàRivoluzione al Civile di Sassari apre l´ala Sud
Red 27 novembre 2013
Rivoluzione al Civile di Sassari apre l´ala Sud
Il nuovo Padiglione Sud dell´Ospedale Civile del Santissima Annunziata è costituito da 10 piani dei quali 7 dedicati alla degenza, uno alla Reception con spazi commerciali oltre a due sottopiani per garage e impianti tecnici per un totale di 210 posti letto
<i>Rivoluzione</i> al Civile di Sassari apre l´ala Sud

SASSARI - Tutto è pronto all'Ospedale Civile di Sassari per l'inaugurazione della nuova Ala Sud del Santissima Annunziata. Venerdì 29 novembre (ore 9.30) verrà ufficialmente aperto al pubblico l’ingresso principale dell’Ospedale da Via De Nicola. Interverranno il Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, l'Assessore alla Sanità Simona De Francisci e il Direttore Generale della Asl di Sassari Marcello Giannico. La cerimonia, che si terrà nella Hall, al piano terra con ingresso da via De Nicola, vedrà la presenza dell'Arcivescovo di Sassari Monsignor Paolo Atzei che benedirà i locali. Da sabato gli utenti in auto potranno immettersi nella nuova area parcheggio accedendo da Viale San Pietro. Gli stalli disponibili sono 136 di cui 13 destinati ai diversamente abili e 8 dedicati ai donatori e alla sosta temporanea. tecnici della Asl hanno previsto lungo il tracciato una corsia dedicata ai pedoni con cartelli informativi e una nuova viabilità interna per le auto che consentirà di uscire esclusivamente da via De Nicola. L’accesso e l’uscita del Pronto Soccorso, invece, resta quello di Viale Italia.

Il nuovo Padiglione Sud dell'Ospedale Civile del Santissima Annunziata è costituito da 10 piani dei quali 7 dedicati alla degenza, uno alla Reception con spazi commerciali oltre a due sottopiani per garage e impianti tecnici per un totale di 210 posti letto. La Direzione Aziendale dell'Asl n.1 di Sassari ha avviato il trasferimento dei reparti nella nuova Ala nell'aprile del 2012. La rivoluzione logistica ha interessato tutti i reparti internistici che per vent'anni hanno operato nel Padiglione Rosso di viale San Pietro. Al piano terra della nuova Ala Sud del Santissima Annunziata si trova l’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza diretta dal Dott. Mario Oppes. L'Unità di Medicina Interna guidata da Franco Bandiera è dislocata invece tra il 1° e il 2° piano dove si trovano rispettivamente il reparto uomini e il reparto donne. Al 3° piano opera l’U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianto guidata dalla dottoressa Maria Cossu mentre al 4° piano è operativa l'Unità Operativa di Oncologia, guidata fino al mese scorso dal dottor Antonio Contu, oggi in pensione. Al 5° piano si trovano il reparto di Lungodegenza guidato da Dott. Antonio Uneddu e l’Unità Operativa di Dermatologia diretta da Giorgio Retanda che opera in regime di Day Hospital. Infine, Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva diretta dal dott. Luigi Cugia e Geriatria guidata della dottoressa Patrizia Tilocca sono operative al 6° piano.

Tutti i reparti sono dotati di stanze suddivise in camere singole e doppie tutte rispettose delle nuove normative europee, con tanto di bagno interno, aria condizionata e tv e ogni unità operativa è dotata di tutti gli ausili utili ad agevolare la mobilità dei pazienti e il lavoro degli Operatori Socio Sanitari. Al terzo sottopiano sono stati sistemati gli impianti tecnici, al secondo sottopiano invece è stato realizzato un garage in grado di ospitare circa 40 autovetture di servizio. Al primo sottopiano, che rappresenta l'unico ingresso pubblico dell'edificio su Via Enrico De Nicola, sono stai allestiti un punto informazione, un bar ristoro, spazi commerciali e uffici. L'ampliamento dell’Ospedale Civile di Sassari è iniziato nell’ottobre 2006. L'opera è stata finanziata con i fondi previsti dall'articolo 20 della legge n. 67/88 per gli investimenti straordinari di edilizia sanitaria (accordo Stato-Regioni siglato il 29 marzo 2001). L'importo dei lavori è di poco inferiore ai 25 milioni di euro. Ad aggiudicarsi l'appalto, per la progettazione e la costruzione dell'immobile, è stata l'associazione temporanea di impresa Gruppo GE.DI. srl di Altamura (BA) con lo studio del Prof. Gianni Plicchi di Bologna.
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)