Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Retinopatia, bimbo in sala operatoria
S.A. 3 dicembre 2013
Retinopatia, bimbo in sala operatoria
Il delicato intervento è stato eseguito nella Clinica Oculistica dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari su un nato prematuro e affetto da R.o.p.
Retinopatia, bimbo in sala operatoria

SASSARI - Un delicatissimo intervento alla retina su un bambino nato prematuro e affetto da Rop (retinopatia del prematuro) è stato eseguito lo scorso 17 ottobre nella Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. La R.o.p. è una malattia vascolare della retina che si manifesta in neonati pretermine, con rischio maggiore quanto minore è il tempo di gestazione e quanto più basso è il peso del neonato alla nascita. Nei casi più gravi può portare alla cecità.

Il piccolo è nato quest’estate a Sassari, dopo sole 23 settimane di gestazione, mentre i genitori si trovavano in vacanza in Sardegna; ricoverato presso il reparto di Neonatologia, diretto da Mauro Giorgio Olzai, è stato seguito dalla neonatologa Giuseppina Spanedda e dall’oculista Adolfo Carta. A due mesi dalla nascita, il piccolo ha sviluppato una forma molto aggressiva del disturbo per il quale si è reso necessario un intervento chirurgico urgente. L’ operazione è stata eseguita dal professor Francesco Boscia, responsabile di Oculistica dallo scorso agosto, che ha sottoposto il bambino al trattamento foto coagulativo con laser della retinopatia, un intervento che è durato in tutto venti minuti ed ha avuto esito positivo.

Boscia, chirurgo vitreo retinico di fama nazionale, è stato coadiuvato dai colleghi Carta e Salvo e dagli specializzandi Eleonora Nuvoli, Francesco Zaccheddu, Giulio Garruto, Ermete Giancipoli. L’intervento rientra in un più ampio progetto di rifondazione delle attività della Clinica Oculistica, avviato da Boscia grazie al sostegno e alla collaborazione del direttore generale, Alessandro Cattani, del direttore sanitario, Mario Manca e del direttore amministrativo, Lorenzo Moretti, che hanno provveduto, tra le altre cose, all’acquisizione di un caschetto laser necessario al chirurgo per eseguire questo tipo di intervento. Negli anni passati alcuni casi di R.o.p. erano stati sottoposti con successo a criotrattamento ma per le forme più aggressive, non essendo disponibile l’adeguata strumentazione, era stato necessario il trasferimento presso altre strutture del nord Italia.

Nella foto: l'esecuzione dell'intervento
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)