Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › A Torralba ospite Daniela Masia
S.S. 5 dicembre 2013
A Torralba ospite Daniela Masia
Venerdì secondo appuntamento nel Meilogu con LiteraduraLimba 2013. Al cinema Carlo Felice di Torralba il convegno con Daniela Masia. Seguiranno le proiezioni del film “L’arbitro” e di “Capo e croce, le ragioni dei pastori”
A Torralba ospite Daniela Masia

TORRALBA – «Il mio intento è quello di mostrare come la lingua sarda sia una lingua di vita che ha tutti i titoli per essere al pari di qualsiasi altra, capace di rappresentare ogni manifestazione del pensiero umano, sia popolare che moderno». Questo è lo spirito con il quale Daniela Masia, esperta di lingua sarda, animerà domani, venerdì 6 dicembre alle 16 nella sala del cinema Carlo Felice di Torralba, il convegno “A ognunu s’arte sua… sa limba sarda in totu”, dove testimonierà inoltre la preziosa esperienza maturata dall’Istituto Camillo Bellieni nel suo impegno pluridecennale di ricerca, informazione e sensibilizzazione.

Nell’incontro si parlerà di lingua sarda nell’ambito del cinema, della cultura e della tradizione. Un appuntamento da non perdere nella seconda giornata di "LiteraduraLimba 2013", che ha preso il via oggi alle 16 nella stupenda cornice de monastero di San Pietro di Sorres. La conferenza anticiperà due proiezioni d’eccezione per gli appassionati del genere, entrambe a ingresso gratuito. Alle 17 sarà proposto il film bilingue “L’arbitro” di Paolo Zucca, con Stefano Accorsi e Geppi Cucciari, girato quest’anno in Sardegna e selezionato nella sezione “Giornate degli autori” della 70esima Mostra del cinema di Venezia.

Grande attesa poi alle 20.30 per il documentario di Marco Antonio Pani e Antonio Carboni “Capo e croce, le ragioni dei pastori”, interamente girato in sardo. Protagonisti del reportage sono proprio i pastori sardi nelle lotte e le rivendicazioni che li hanno contraddistinti dal 2009 al 2013. Alle 22 Michele Pinna coordinerà la chiacchierata con i registi e gli attori. Durante la mattinata di domani invece, "LiteraduraLimba" porterà il suo messaggio di sensibilizzazione ai ragazzi delle scuole di Thiesi con gli autori Adriana Cocco e Diego Corraine.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)