Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSalute › L’Associazione “Il Labirinto” organizza un convegno per la “Prima Giornata della Salute Mentale”
Monica Caggiari 26 ottobre 2005
L’Associazione “Il Labirinto” organizza un convegno per la “Prima Giornata della Salute Mentale”
Giovedì 27 e Venerdì 28 ottobre si svolgerà nei locali adiacenti la Chiesa di San Francesco un Convegno per celebrare la prima Giornata della Salute Mentale e per non dimenticare le diverse realtà, vissute dai pazienti con disturbi mentali. In programma dibattiti alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin e la proiezione del film di Stefano Rulli, il quale sarà presente, “Un silenzio particolare”
L’Associazione “Il Labirinto” organizza un convegno per la “Prima Giornata della Salute Mentale”

ALGHERO - I meandri dei disturbi mentali, il disagio e le difficoltà di pazienti e famigliari nei confronti di una società diffidente e spesso anche spaventata dalle patologie della psiche, saranno al centro del dibattito che giovedì 27 e venerdì 28 ottobre animerà la prima Giornata della Salute Mentale. Nella fattispecie si tratta di un Convegno organizzato dall’Associazione “Il Labirinto”, già referente della diocesi Alghero–Bosa per il Laboratorio per la salute mentale, istituito dalla Caritas ad Alghero. I due giorni d’incontro e di scambio d’idee, patrocinati dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Alghero, con il sostegno di Sisa Delta Coop, Hotel Catalunya, Poco Loco e Magica Servizi Informatici, si svolgeranno in due fasi distinte. Giovedì 27, con inizio alle ore 16.00, si svolgerà, nella Sala Conferenze della Chiesa di San Francesco, il convegno sulla salute mentale. Prof. Giuseppe Dell’Acqua, responsabile del D.S.M. di Trieste, terrà una relazione intitolata «Salute mentale e organizzatore dei servizi». Seguirà la relazione del Prof. Paolo Michielin «Riabilitazione e inclusione sociale». Interverranno al convegno l’assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin, la dottoressa Alba Corona, responsabile del D.S.M di Sassari e la dottoressa Anna Paola Tarasconi, responsabile del C.S.M. di Alghero. Il giornalista Vito Biolchini coordinerà la serata, che dovrebbe concludersi intorno alle 20.30. La seconda giornata, quella di venerdì 28 ottobre, sarà dedicata alla visione di un film sul delicato argomento. Al cinema Miramare sarà, infatti, proiettato “Un silenzio particolare” di Stefano Rulli, David di Donatello 2005 come miglior documentario; più volte menzionato dalla critica e spesso inserito in numerose trasmissioni come produzione paradigmatica sull’argomento. Il regista e autore Stefano Rulli sarà presente alla proiezione e incontrerà gli spettatori, per parlare del film, che è un racconto fatto dall’interno di una quotidianità fuori dall’ordinario. Esistenze straordinarie e al contempo ricolme di gesti usuali e naturali, che Rulli e sua moglie vivono ed esternano nei confronti del figlio Matteo, un ragazzo con problemi psichici. I due genitori sono tra i fondatori della Fondazione La città del sole, un progetto sociale legato alle malattie mentali, che si propone di sperimentare vari modelli d’integrazione. Sempre Venerdì 28, alle 22.30 al Poco Loco, in Via Gramsci, ci sarà una conclusione canora della manifestazione con la cantante algherese Franca Masu, che, accompagnata da Giovanni Agostino Frassetto, Salvatore Maltana, Marcello Peghin e Marco Malatesta, regalerà agli spettatori un concerto preparato apposta per l’occasione.

Nella foto, Stefano Rulli
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)