Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Cagliari, Università approva bilancio previsione
S.A. 20 dicembre 2013
Cagliari, Università approva bilancio previsione
Non sono previsti aumenti delle tasse. E’ inoltre garantito il finanziamento del piano di investimenti in corso per la realizzazione di alcune opere inserite nel piano triennale 2013-15
Cagliari, Università approva bilancio previsione

CAGLIARI - Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Cagliari ha approvato questa mattina il bilancio di previsione per l’anno 2014, parte integrante del piano triennale 2013 -2015. Nonostante il nuovo taglio annunciato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca sul Fondo di finanziamento ordinario, il preventivo chiude in pareggio con proventi che superano i 196 milioni di euro. La gestione operativa presenta un avanzo significativo. Il costo del personale, che include gli incrementi per i nuovi concorsi per il personale docente che ha conseguito l’abilitazione e per il personale tecnico e amministrativo, si attesta in 117 milioni.

«Il sostegno regionale, in particolare la dotazione del Fondo unico per la didattica e la ricerca, consente di continuare a mantenere un solido indice di sostenibilità economica e finanziaria, parametro che il Ministero considera decisivo per attivare il recupero del turnover. L’impostazione del bilancio prevede il consolidamento dell’offerta formativa e della qualità dei servizi agli studenti, nonché un adeguato sostegno alla ricerca» si legge nella nota diffusa dall'ateneo.

Scongiurati anche gli aumenti delle tasse. E’ inoltre garantito il finanziamento del piano di investimenti in corso per la realizzazione del nuovo asse didattico e scientifico a Monserrato, la realizzazione della nuova biblioteca di Ingegneria, la ristrutturazione della ex Clinica Macciotta e per il programma di manutenzione straordinaria degli edifici per la didattica e la ricerca. «Il buon risultato riflette il processo di riorganizzazione, le nuove logiche comportamentali e la rigorosa politica di bilancio – è il commento del rettore, Giovanni Melis – e, soprattutto, l’impegno di tutto il personale docente e tecnico-amministrativo.

Nella foto: il rettore Giovanni Melis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)