Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Serd, Danila Grazzini confermata direttrice
S.A. 23 dicembre 2013
Serd, Danila Grazzini confermata direttrice
Nei giorni scorsi il direttore generale, Marcello Giannico le ha conferito ufficialmente l’incarico. Attualmente i SerD sono dislocati a Sassari, ad Alghero e a Ozieri
Serd, Danila Grazzini confermata direttrice

SASSARI -Danila Grazzini è stata confermata alla guida del Servizio Dipendenze della Asl di Sassari in cui opera con incarico temporaneo dal 2006. Nei giorni scorsi il direttore generale, Marcello Giannico le ha conferito ufficialmente l’incarico. «La sua nomina rientra all’interno dell’attività che vede la direzione aziendale impegnata a valorizzare le professionalità interne ed eliminare le precarietà gestionali attraverso l’identificazione dei responsabili delle varie strutture aziendali» sottolineano nella nota diffusa dall'Azienda sanitaria locale.

La dottoressa Grazzini, maddalenina di origine, laureata in Medicina all'Università di Sassari è specializzata in neuropsichiatria infantile e ha iniziato a lavorare alla Asl di Sassari nel 1981 nell'ex Centro medico di Assistenza Sociale oggi SerD. Il servizio, afferente al Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Sassari, si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche comportamentali (gioco d'azzardo, videogiochi, internet, disturbi del comportamento alimentare) e da sostanze psicoattive ( alcool, tabacco, farmaci, eroina, cocaina etc. ).

Attualmente i SerD sono dislocati a Sassari (San Camillo, via Zanfarino), ad Alghero (via degli orti) e a Ozieri (via Trento). Il Servizio Dipendenze nel 2012 ha preso in carico complessivamente 2825 assititi. Nel 2013 il dato risulta stabile. Gli operatori del SerD, coordinati dalla dottoressa Grazzini, svolgono attività anche l'interno delle strutture carcerarie di Sassari e di Alghero dove vengono assistiti complessivamente 140 detenuti. La psicoterapeuta nell'ambito dei progetti del Dipartimento di Salute Mentale sarà impegnata nella futura riorganizzazione dei punti SerD del territorio che prevede tra gli altri, oltre al trasferimento del Servizio Dipendenze di Oziei nella nuova sede del Pinceto, anche l'apertura di due nuovi ambulatori a Porto Torres e Sennori.

Nella foto: la dottoressa Danila Grazzini
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)