Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Saggio di Natale per il Centro Salute Mentale
S.A. 4 gennaio 2014
Saggio di Natale per il Centro Salute Mentale
La Bottega dei Sogni, l´evento organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Sassari in collaborazione con l´Associazione teatrale Paco Mustela, quest´anno ha visto protagonisti Elio e i Tenores di Neoneli
Saggio di Natale per il Centro Salute Mentale

SASSARI – E' stato un spettacolo dalle emozioni davvero forti quello andato in scena lo scorso 30 dicembre a Sassari al Teatro Civico. La Bottega dei Sogni, l'evento organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Sassari in collaborazione con l'Associazione teatrale Paco Mustela, quest'anno ha visto protagonisti Elio e i Tenores di Neoneli. Il concerto di NeonElio, connubio artistico tutto rigorosamente in limba, nato per caso proprio a Sassari nel 1992, ha raccolto un grande entusiasmo non solo tra il grande pubblico presente ma sopratutto tra il gruppo di artisti e utenti del Centro di Salute Mentale di Sassari coinvolti anche quest'anno nel laboratorio teatrale che, sotto la direzione artistica del regista sassarese Pierangelo Sanna, ha voluto rappresentare la sintesi di un anno di attività riabilitative.

«Il sorriso dei pazienti e la loro felicità nell'aver conosciuto Elio, l'aver parlato con lui, rappresenta un'esperienza che non dimenticheranno - raccontano i coordinatori Gianni Costa, Gianfranca Nieddu e Assunta Orritos. " Si sono sentiti protagonisti della serata e noi siamo felici di avergli regalato un sogno». Mutos, Anninnia, Amazzonia sono alcuni dei brani riproposti a Sassari dai NeonElio, un repertorio in gran parte creato proprio grazie alla vicinanza del leader del gruppo Elio e le Storie Tese con il quartetto di Neoneli e che ha visto persino la riproposizione del brano La terra dei cachi in sardo.

«Elio - ha ricordato Tonino Cau, anima e fondatore dei Tenores - nell'altopiano di Campeda rimase colpito dal vedere gli alberi piegati dal vento e non spezzati, nacque così la canzone diventata poi Sa terra 'e su entu (la terra del vento)». I brani e le poesie rappresentate nel corso della serata sono stati accompagnati dai suonatori di launeddas Orlando ed Eliseo Mascia. I coordinatori della Bottega dei Sogni ringraziano tutti gli artisti che hanno prestato la loro opera gratuitamente e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari per aver messo a disposizione il Teatro Civico. Il ricavato della serata verrà devoluto in favore del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale di Olbia la cui struttura è rimasta in parte danneggiata dall’alluvione.

Nella foto: un momento dello spettacolo
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)