Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaUniversità › Ateneo-Confindustria in campo a Cagliari
S.A. 17 gennaio 2014
Ateneo-Confindustria in campo a Cagliari
Diffondere la cultura d’impresa nel sistema socio-economico regionale: è l’obiettivo del ciclo di incontri che comincia lunedì 20 gennaio, promosso da Università e Confindustria, durante il quale studenti e ricercatori si confronteranno con importanti operatori nazionali e regionali sulle tematiche proprie dei diversi settori economici regionali
Ateneo-Confindustria in campo a Cagliari

CAGLIARI - Il 20 gennaio alle 17, nell’Aula Magna “Maria Lai” in via Nicolodi a Cagliari (parte alta di viale Sant’Ignazio), il primo degli “Incontri del Lunedì” vedrà di fronte a studenti e ricercatori due protagonisti del mondo delle imprese del comparto agroalimentare: Vito Gulli, presidente As do Mar – Generale Conserve e Alberto Cellino, presidente Stipar spa – Gruppo Cellino.

La fortunata esperienza dell’azienda produttrice di tonno con sede a Olbia sarà quindi raccontata direttamente da uno dei protagonisti, ormai noto in tutta Italia: il 6 febbraio, infatti, Gulli sarà uno dei testimonial chiamati dal prestigioso Club Ambrosetti al workshop milanese su «Società digitale e imprese: lo scenario della rete e dei consumi». Ammonta invece a circa 60mila quintali al mese la capacità produttiva del pastificio Cellino, la realtà produttiva di Sanluri ormai nota in tutto il mondo.

Il ciclo di incontri, organizzato per favorire la diffusione tra gli studenti della cultura d’impresa, affronterà nei prossimi appuntamenti temi connessi al turismo, all’Information Communication Technology, all’energia, all’edilizia, al commercio e al credito, sempre con la formula del dialogo tra gli studenti e i protagonisti del mondo dell’impresa. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’attuazione delle politiche dell’Ateneo nel rapporto con il territorio regionale, come anticipato appena lunedì scorso dal Rettore Melis nella relazione di apertura del nuovo Anno accademico.
11:16
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Agraria dell´Università di Sassari, con l´NBCF e l´Istituto di Medicina Tropicale di Nagasaki, ha pubblicato un interessante contributo sulla rivista scientifica "Biological Reviews": il lavoro riassume lo stato dell´arte degli studi sul comportamento animale in tema di prevenzione delle malattie e automedicazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)