Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Serie A: Il Milan sbanca il Sant´Elia
Antonio Burruni 26 gennaio 2014
Serie A: Il Milan sbanca il Sant´Elia
In vantaggio fino al minuto 86, il Cagliari viene sconfitto per 1-2 nella sfida valida per la ventunesima giornata del campionato di serie A
Serie A: Il Milan sbanca il Sant´Elia

CAGLIARI - Tra i minuti 86 ed 88, Mario Balotelli e Gianpaolo Pazzini hanno segnato le due reti che hanno permesso al Milan di ribaltare il risultato in proprio favore, battendo per 1-2 il Cagliari, nel match del "Sant'Elia", valido per la ventunesima giornata del campionato di serie A. Tra il pubblico, anche l’ex rossoblu David Suazo e, al contrario di quanto dichiarato alla viglia, anche il presidente Massimo Cellino. I padroni di casa, nella classica maglia rossoblu, scendono in campo con l’undici previsto ieri. Gli ospiti, in completo bianco, portano in panchina i febbricitanti Gabriel ed Abate.

In questo primo tempo, il forte vento soffia a favore del Milan, con Amelia che gioca sotto la curva locale. In apertura di match, Amelia e Bonera rischiano la frittata, ma Sau è contrato al momento della battuta, all’altezza del dischetto. Buon contropiede al 6’ per gli ospiti, con Robinho che, dal limite, sfiora il palo alla sinistra di Avramov. Al 9’, cross dalla destra di De Sciglio, il provvidenziale Avramov anticipa Balotelli e mette in corner. Il vento rischia di beffare il portiere sull’angolo calciato da Honda a rientrare. Due minuti dopo, su cross dalla destra di Dessena, Rami interviene con un tuffo di testa che, per poco, non beffa Amelia. Al quarto d’ora, Avramov è pronto a respingere una conclusione dal limite di Balotelli. Nell’azione, è rimasto a terra Dessena, problemi alla caviglia dopo un contrasto con Emanuelson. Veloce azione al 17', con Balotelli che mette Honda solo davanti al portiere, ma Avramov respinge in corner con i piedi. Partita veloce, con continui ribaltamenti di fronte. Al 22’, Ekdal cerca di risolvere un’azione insistita al limite dell’area milanista, ma il suo diagonale si spegne sul fondo. Al 28', Amelia gestisce male un pallone, che finisce sui piedi di Pinilla: assist a centro area per Sau, che mette a sedere Bonera ed il portiere ed insacca. Il Milan sbaglia troppo in difesa. Al 38', Avramov pronto sul colpo di testa di Honda. Ancora corner, senza esito.

In apertura di ripresa, le due compagini si ripresentano in campo con gli stessi ventidue calciatori che hanno disputato la prima frazione di gioco. Al 54’, azione insistita di Honda sulla destra, cross di Montolivo, velo di Robinho e Balotelli, da ottima occasione, spara in curva. Al 57’, Robinho contrato in area da Astori, che salva. Un minuto dopo, il brasiliano serve Honda a centro area, ma la palla finisce oltre la traversa. Quando scocca l'ora di gioco, Seedorf inserisce Pazzini al posto di Robinho. I rossoneri ci provano dalla distanza, ma le conclusioni di De Sciglio e Balotelli si spengono docilmente tra le braccia di Avramov. Doppio cambio al 68’: Cabrera per Sau nelle fila rossoblu e Muntari per De Jong tra i rossoneri. Diagonale di Pinilla al 72’, che sfiora il palo alla destra di Amelia. Tre minuti dopo, Eriksson sostituisce Ekdal. E’ un momento del match intenso, ma non bello, con i padroni di casa che, ordinatamente, cercano di rintuzzare gli attacchi sterili degli ospiti. Secondo cambio anche per il Milan, che al 76’ inserisce Abate al posto di Emanuelson ed inverte così i laterali difensivi, spostando De Sciglio sull’out mancino. Ad otto minuti dal termine, Honda calcia in mezzo una punizione dalla fascia destra, Kaka prova a prendere in controtempo la difesa di testa, ma Astori sbroglia la matassa in spaccata. Due minuti dopo, ammonizione a Cabrera, che tocca di mano al limite della propria area. Sulla conseguente punizione, Balotelli trova la punizione a giro, che supera la barriera e sorprende l’immobile Avramov. Dopo il pareggio, la punta milanista irride la curva locale (rea di alcuni cori, che troppo spesso si sentono negli stadi italiani) e si becca un cartellino giallo. A tre dal termine, Astori anticipa tutti di testa e mette in corner. Batte dalla bandierina Honda e Pazzini trova la girata vincente. In due minuti, il Milan ribalta una partita che pareva segnata. Lopez gioca la carta Ibraimi, mentre il signor Doveri concede cinque minuti di recupero.

CAGLIARI – MILAN 1-2:
CAGLIARI: Avramov, Pisano, Rossettini, Astori, Murru, Dessena, Conti, Ekdal (30'st Eriksson), Cossu, Sau (23'st Cabrera), Pinilla. (A disp. Adan Garrido, Perico, Del Fabro, Solinas, Ibraimi). Allenatore Diego Lopez.
MILAN: Amelia, De Sciglio, Rami, Bonera, Emanuelson (31'st Abate), De Jong (23'st Muntari), Montolivo, Honda, Kaka, Robinho (15'st Pazzini), Balotelli. (A disp. Gabriel, Coppola, Mexes, Constant, Cristante, Birsa). Allenatore Clarence Seedorf.
ARBITRO: Doveri di Roma.
RETE: 28' Sau, 41'st Balotelli, 43'st Pazzini.

Le Partite della Ventunesima Giornata:
Napoli – Chievo Verona 1-1 (giocata sabato)
Lazio – Juventus 1-1 (giocata sabato)
Verona – Roma 1-3
Cagliari – Milan 1-2
Inter – Catania 0-0
Livorno – Sassuolo 3-1
Parma – Udinese 1-0
Sampdoria – Bologna 1-1
Torino – Atalanta 1-0
Fiorentina – Genoa (20.45)

La Classifica: Juventus 56; Roma 50; Napoli 44; Fiorentina* 40; Inter 33; Parma, Torino e Verona 32; Lazio e Milan 28; Genoa* 26; Atalanta 24; Sampdoria 22; Cagliari 21; Udinese 20; Chievo Verona 19; Bologna 18; Sassuolo 17; Livorno 16; Catania 14. (* una partita in meno).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)