Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Da Fois alla Murgia: sei scrittori ad Alghero
S.A. 27 gennaio 2014
Da Fois alla Murgia: sei scrittori ad Alghero
Gli scrittori Francesco Abate, Alessandro De Roma, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga presenteranno ad Alghero "Sei per la Sardegna", il libro nato dalla volontà di autori e l´editore Einaudi di aiutare la comunità Bitti colpita dall’alluvione di novembre
Da Fois alla Murgia: sei scrittori ad Alghero

ALGHERO - Sabato 1 febbraio una serata di libri e solidarietà ad Alghero. Gli scrittori Francesco Abate, Alessandro De Roma, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga saranno ospiti della Libreria Cyrano di Alghero e del Dipartimento di Architettura Urbanistica e Design dell'Università di Sassari. Il motivo è la presentazione di Sei per la Sardegna, il libro, pubblicato dalla Einaudi (in libreria dal 28 gennaio) e nato dalla volontà di autori ed editore di aiutare la comunità Bitti colpita dall’alluvione di novembre.

La presentazione algherese, che sarà introdotta da Arnaldo Cecchini (direttore del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica) e coordinata dal giornalista Costantino Cossu, si terrà alle 19 negli spazi del Dipartimento di Architettura all'interno del Complesso Santa Chiara (Bastioni Marco Polo), appena restaurati.

Il libro. Sei scrittori sardi hanno pensato di riunirsi, mettere a disposizione quello che sanno fare per offrire il loro contributo riconoscente alla causa degli alluvionati in Sardegna. Chi compra questa antologia aiuterà la comunità di Bitti, un paese letteralmente collassato in piú punti, che ha subito gravi danni strutturali.

Nella foto: lo scrittore Marcello Fois

11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)