Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › Il nuovo Sant´Elia: progetto da oltre 30 mln di euro
S.A. 29 gennaio 2014
Il nuovo Sant´Elia: progetto da oltre 30 mln di euro
La Regione finanzia l’opera con 30 milioni di euro, l’Agenzia regionale dell’edilizia ne mette e disposizione 7,2 mentre il Comune di Cagliari dovrà trasferire ad Area il diritto di proprietà sui terreni interessati dal progetto
Il nuovo Sant´Elia: progetto da oltre 30 mln di euro

CAGLIARI - Si è chiuso il tavolo tecnico tra la Regione e il Comune di Cagliari per il risanamento e il recupero del quartiere Sant’Elia. Alla riunione conclusiva hanno partecipato anche gli assessori dei Lavori pubblici regionale e comunale, Angela Nonnis e Luisa Anna Marras, nonché i dirigenti dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa.

Si è giunti a una bozza di accordo di programma condivisa che indica le caratteristiche dell’intervento, i tempi di esecuzione, gli impegni delle parti. La Regione finanzia l’opera con 30 milioni di euro, l’Agenzia regionale dell’edilizia ne mette e disposizione 7,2 mentre il Comune di Cagliari dovrà trasferire ad Area il diritto di proprietà sui terreni interessati dal progetto.

Sono previsti, a cura dell’Agenzia regionale, la riqualificazione degli edifici principali e delle aree pilotis del borgo cagliaritano all’interno dei macro complessi delle Lame, Torri, Anelli e del Favero, l’eliminazione di tutte le modifiche che hanno alterato gli assetti delle strutture o ne hanno deturpato l’estetica, la realizzazione di parcheggi, di verde pubblico e di piazze nonché manutenzioni straordinarie. La bozza di accordo, che dovrà essere sottoposta al Consiglio Comunale di Cagliari, prevede che i lavori del primo blocco d’appalto inizino entro dodici mesi dalla sottoscrizione.Tutto l’intervento è suddiviso in cinque blocchi di appalto.
25/7/2025
Ripresi a pieno regime i lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon, il prestigioso edificio che si affaccia nella piazza Pino Piras, in parte inaccessibile ormai da mesi
24/7/2025
L´utilizzo della struttura senza alcun titolo: Riformatori e Forza Italia attaccano sulla vicenda del campo di Maria Pia e l´annessa "casa per ferie" e chiedono trasparenza all´Amministrazione comunale
24/7/2025
Così Gianpiero Occhioni, presidente Commissione Permanente Lavori Pubblici e consigliere comunale Avs plaude la decisione di mettere a disposizione per gli allenamenti il campo sportivo di via Vittorio Emanuele ma punta alla prossima riapertura per le partite ufficiali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)