|
Red
1 febbraio 2014
Giorico: «Basta violenza sulle donne in Parlamento»
La candidata alle Regionali Laura Giorico interviene in merito allo schiaffo dato dal deputato di Scelta Civica alla collega del M5S e all’invettiva verbale dell’onorevole grillino contro le deputate del Pd accusate di sedere tra i banchi di Montecitorio solo perché brave a compiere determinati atti sessuali

ALGHERO - «Ciò che sta accadendo in questi giorni in Parlamento mi allarma in quanto cittadina, ma ancor di più come donna». Laura Giorico, medico candidato di Forza Italia nel collegio provinciale di Sassari, commenta così gli episodi che hanno visto alcuni deputati compiere atti di «una violenza fisica e verbale inaudita» nei confronti di alcune colleghe. Il riferimento va allo schiaffo dato dal deputato di Scelta Civica alla collega del M5S e all’invettiva verbale dell’onorevole grillino contro le deputate del Pd accusate di sedere tra i banchi di Montecitorio solo perché brave a compiere determinati atti sessuali.
«Non è una questione di appartenenza a questo o a quel partito, non si può ridurre episodi così gravi alla mera contrapposizione politica, ancor meno intendo portare avanti una sorta di sindacalismo di genere, questi fatti portano alla luce un preoccupante deficit di civiltà nel nostro Paese». La dottoressa algherese suona la carica contro «la sottocultura retrograda e maschilista che, complice anche l’accondiscendenza di alcune donne, vede ancora troppi uomini considerarsi titolari di una sorta di potestas, di una superiorità ancestrale nei confronti di mogli, madri, colleghe, dipendenti»”.
«Nel Consiglio Regionale uscente erano presenti solo sette donne su ottanta consiglieri, meno del nove percento, e mi stupisco negativamente che tra tutti i candidati algheresi, di tutte le liste presenti alle prossime elezioni, io sia l’unica donna, l’unica algherese candidata, l’unico esponente donna della seconda città più importante della provincia in tutto il collegio provinciale di Sassari, e mi auguro che il 16 febbraio quel misero nove percento di donne consiglieri regionali possa rappresentare solo un brutto ricordo di una pagina di storia della politica sarda lasciata definitivamente alle spalle».
Nella foto: Laura Giorico
|