Red
3 febbraio 2014
Parto indolore all´Asl di Olbia
Conferenze informative: verranno illustrati limiti e vantaggi della parto analgesia, e le modalità d´accesso alla visita anestesiologica, ma anche la possibilità per le donne galluresi di donare il sangue del cordone ombelicale

OLBIA – Anche le future mamme galluresi, gratuitamente, potranno scegliere di partorire con l’epidurale. Dopo La Maddalena, anche negli ospedali di Olbia e Tempio sarà possibile partorire senza dolore. Nella Asl 2 prende il via un progetto sperimentale che consente di attivare l’importante servizio che andrà ad incrementare il livello di umanizzazione delle cure offerte negli ospedali della Asl di Olbia. Complicanze, somministrazione, preparazione, visite obbligatorie, costi: sono queste le domande più frequenti fatte nei giorni scorsi dalle future mamme durante la prima Conferenza informativa tempiese sul Parto Analgesia.
Tra i diversi sistemi ideati per il contenimento del dolore durante il parto, ora la Asl di Olbia, in via sperimentale, è in grado di offrire in tutte le sue strutture ospedaliere anche la Parto Analgesia. Per poter accedere al servizio è però indispensabile partecipare a una Conferenza informativa entro il settimo mese di gravidanza (32° settimana); effettuare un colloquio con il medico anestesista entro la 35esima settimana di gravidanza ed eseguire gli esami del sangue e l’elettrocardiogramma pre-ricovero. L’analgesia epidurale, in ogni caso, verrà somministrata solo dopo il parere favorevole del ginecologo e dell’anestesista.
Nei giorni scorsi, all’ospedale “Paolo Dettori” di Tempio Pausania si è svolta la prima Conferenza informativa; la prima al “Giovanni Paolo II” di Olbia è programmata invece per martedì 04 febbraio. Le donne interessate ad approfondire l’argomento, possono mettersi in contatto con i reparti: per la Maddalena, comporre lo 0789/791243; per Olbia lo 0789/552912 (il giovedì, dalle 08.00 alle 14.00) o allo 0789/552977;
per Tempio lo 079/678314.
Le Conferenze informative: A La Maddalena è sufficiente contattare il reparto, per concordare l’incontro con gli operatori sanitari. A Tempio la prossima Conferenza informativa si terrà giovedì 06 febbraio 2014, alle ore 12.00, nella sala riunioni al VII piano dell’ospedale tempiese. A Olbia le Conferenze informative si terranno il 1° e il 3° martedì di ogni mese, a partire dal 04 febbraio 2014: l’appuntamento è fissato per le 10.30 nell’aula formazione al II piano dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Olbia. Durante le conferenze informative verranno illustrati limiti e vantaggi della parto analgesia, e le modalità d'accesso alla visita anestesiologica, ma anche la possibilità per le donne galluresi di donare il sangue del cordone ombelicale.
|