Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Endoscopia e gastroscopia più snelle. Tagliati i tempi d´attesa a Olbia
Red 3 febbraio 2014
Endoscopia e gastroscopia più snelle
Tagliati i tempi d´attesa a Olbia
La Asl di Olbia potenzia l’attività di endoscopia e gastroscopia a Olbia, attraverso un ambulatorio nel reparto di Medicina, con specialisti dedicati
Endoscopia e gastroscopia più snelle. Tagliati i tempi d´attesa a Olbia

OLBIA - «Nonostante l’assenza della specialità all’interno delle nostre strutture, abbiamo cercato di ridurre i disagi della popolazione attivando, all’interno del reparto di Medicina, un ambulatorio dedicato all’attività endoscopica e gastroenterologica», fa sapere il manager della Asl di Olbia, Giovanni Antonio Fadda, con il direttore amministrativo, Gianfranco Casu, e il direttore sanitario, Maria Serena Fenu.

In questi giorni l’Azienda sanitaria ha adottato un provvedimento che consente di porre fine ai lunghi tempi d’attesa e ai trasferimenti in altri territori: all’attività endoscopica garantita dal reparto di Chirurgia, si affiancherà anche quella dell’ambulatorio del reparto di Medicina. «Garantiremo, con personale specializzato e dedicato all’attività, per cinque giorni la settimana, visite ambulatoriali di gastroenterologia, esami endoscopici, come la colonscopia, l’anoscopia e la rettosigmoidoscopia, e le visite per i piani terapeutici dei pazienti celiaci», spiega Marino Achenza, direttore del reparto di Medicina dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.

Per accedere al servizio è sufficiente rivolgersi al Centro unico di prenotazione (Cup), contattando il numero 1533, oppure lo 078953659 - 53692, dal lunedì al venerdì, dalla 08.00 alle 18.00: per accedere al servizio bisogna essere muniti di prescrizione medica.
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)