Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Pazienti in fila: arriva il Monitor di pronto soccorso
S.A. 5 febbraio 2014
Pazienti in fila: arriva il Monitor di pronto soccorso
In tempo reale una fotografia del numero di pazienti in attesa e dell’affollamento dei Pronto soccorso, da oggi è possibile negli ospedali di Sassari, Alghero e Ozieri in cui è partita la sperimentazione
Pazienti in fila: arriva il Monitor di pronto soccorso

SASSARI - Da oggi è possibile avere in tempo reale una fotografia del numero di pazienti in attesa e dell’affollamento dei Pronto soccorso degli ospedali di Sassari, Alghero e Ozieri consultando semplicemente il computer. È l’obiettivo del servizio “Monitor di pronto soccorso", che l’assessorato regionale della Sanità ha appena attivato, in via sperimentale, nella Asl 1 grazie al supporto della Centrale 118, delle Unità operative di Pronto soccorso e medicina d’urgenza dei presidi di Sassari, Alghero, Ozieri e del Servizio sistemi informativi della Azienda sanitaria.

«La Asl di Sassari è stata scelta ancora una volta quale prima azienda sanitaria per la sperimentazione di un sistema innovativo per la sanità regionale e questo non può che farci piacere» è il commento del direttore generale della Asl di Sassari, Marcello Giannico che fornisce qualche dato: «L’ospedale Santissima Annunziata, con una media di 44 mila accessi al Pronto soccorso, si fa carico in buona parte di tutte le emergenze che arrivano dal territorio, dalla città e anche da altre Asl della Sardegna. Il monitoraggio on line dell’affollamento del pronto soccorso di Sassari, il più grande della Sardegna come numero di accessi, e di quelli di Alghero e Ozieri ci permetterà di fornire un servizio qualitativamente migliore per tutti».

«Con questo nuovo e innovativo servizio, che segue il Fascicolo sanitario elettronico, il pagamento del ticket alle Poste e la scelta del medico di famiglia on line, la Giunta prosegue nell’attuazione di digitalizzazione dei servizi che hanno l’obiettivo di semplificare e "avvicinare" la sanità al cittadino, rendendola dunque più efficiente e meno burocratica» ha dichiarato l'assessore alla Sanità Simona De Francisci.
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)