G. C.
4 agosto 2003
Museruola e guinzaglio per tutti i cani sopra i 18 kg e i 35 cm di altezza
La nuova ordinanza comunale inasprisce la normativa da rispettare per i possessori di cani. Oltre alle razze canine precedentemente indicate i dispositivi di sicurezza adesso riguardano anche gli altri quadrupedi di grossa taglia

In relazione all’ordinanza del dirigente del settore VII° riguardante il divieto di conduzione dei cani nelle aree pubbliche, l’obbligo di munire i cani di guinzaglio e museruola nei parchi ed aree attrezzate per bambini, il 30 luglio scorso è stata emanata un ulteriore ordinanza ad integrazione della precedente. Il dispositivo riguarda l’obbligo di munire i cani, nell’accompagnamento degli stessi in aree e spazi pubblici, di qualsiasi razza canina che superi i 18 chilogrammi di peso e i 35 centimetri di altezza al garrese, di guinzaglio e museruola. A prescindere da peso e misure, resta l’obbligo per i cani di razza pitbull, american staffordshire terrier, dogo argentino, fila brasilero, rottveiler, ed incroci tra le razze medesime. Per i proprietari dei cani, l’amministrazione ricorda che è fatto obbligo di munirsi di apposita paletta o altro mezzo idoneo per la raccolta degli escrementi e di provvedere alla rimozione degli stessi. Per chiunque violi le disposizioni è prevista una sanzione amministrativa da 50 a 200 euro.
|