Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › AccasArti: Laboratorio delle maschere a Cagliari
A.B. 21 febbraio 2014
AccasArti: Laboratorio delle maschere a Cagliari
Gli incontri e le attività pensate dall’associazione per gli appuntamenti del Ludosabato sono aperte a tutti, senza limiti di età, per condividere un’esperienza insieme i grandi con i bambini
AccasArti: Laboratorio delle maschere a Cagliari

CAGLIARI – Proseguono gli appuntamenti pomeridiano con l’associazione “AccasArti”, in Via San Giuseppe 15, a Cagliari. E’ la volta di “Ludosabato”, incontri ed attività aperte a tutti, senza limiti di età, per condividere un’esperienza insieme i grandi con i bambini.

Ogni appuntamento sarà l’occasione per un viaggio nell’arte, nel tempo e nello spazio, per esplorare artisti vissuti in epoche e luoghi diverse a confronto con artisti contemporanei. Si potranno conoscere le loro opere attraverso un racconto per immagini e parole sempre nuovo e sorprendente. Tutti i partecipanti elaboreranno personali interpretazioni di quello che hanno visto e sentito, con un approccio interdisciplinare a diversi linguaggi. Gli incontri laboratorio sono progettati per esplorare e scoprire forme, materiali, tecniche e costruire inventando e giocando senza limiti persino di età.

Per sabato 22 febbraio, dalle ore 16.30 alle 18, il Ludosabato (progetto curato da Giulia Casula) propone un incontro-laboratorio sulla maschera guardando all'arte africana, al cubismo ed in particolare a Picasso ed alla sua opera "Les demoiselles d’Avignon". Ogni partecipante costruirà la sua maschera. L’associazione fornirà tutti i materiali (cartoncino riciclato, pennarelli, pinzatrice, spago e forbice) utili per l’incontro, della durata di circa un’ora e mezza.

Gli incontri laboratorio sono per un numero massimo di dieci persone, adulti e bambini, e la quota di partecipazione per ogni incontro è di cinque euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonate al 339/4409680, oppure inviare una e-mail all’indirizzo web “accasarti@gmail.com”

Nella foto: Un'immagine del precedente progetto
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)