Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaLibri › Libri: Monia Benini a Cagliari
A.B. 27 febbraio 2014
Libri: Monia Benini a Cagliari
Domani sera, il movimento politico di liberazione Per il Bene Comune organizza la presentazione del libro Liberarsi dalla dittatura europea, scritto dalla presidente del movimento
Libri: Monia Benini a Cagliari

CAGLIARI – Domani, venerdì 28 febbraio, alle 18,30, nelle sale del “Centro iniziative sociali” di Cagliari, in Piazza del Carmine 4, il movimento politico di liberazione “Per il Bene Comune” organizza la presentazione del libro “Liberarsi dalla dittatura europea”, con la partecipazione dell'autrice e presidente del movimento Monia Benini. All'incontro, saranno inoltre presenti l'ex senatore Fernando Rossi e Gianni Dessì, rispettivamente portavoce nazionale e coordinatore delle Politiche estere di Per il Bene Comune.

Liberarsi dalla dittatura europea, giunto in finale al concorso letterario internazionale “Penna d'Autore”, parla di storia, di economia e della quotidianità degli italiani colpiti duramente dalla crisi. Il libro è una miniera di informazioni: gli obblighi derivanti dai trattati, i retroscena degli avvenimenti più noti, le strategie della “Bce” e del “Fondo monetario internazionale”, il ruolo degli uomini e dei gruppi di pressione che si muovono nell’ombra.

«Perché la Grecia è stata distrutta e perché l’Italia è incamminata sulla stessa strada. Le complicità della classe dirigente, gli intrecci fra affari e politica e le menzogne per far credere senza ritorno la strada di questa Unione». Questi i temi oggetto dell’incontro, un’occasione di dibattito e confronto aperta a tutti.

Nella foto: Monia Benini
18:10
Un saggio che racconta i fatti avvenuti nell’aprile del 2000 nel carcere San Sebastiano di Sassari. Con gli autori dialogheranno Giuseppe Mascia, Ettore Licheri, Giacomo Bedeschi e Paolo Bellotti. Coordinerà l’incontro Pier Luigi Rubattu. Appuntamento alle 18.30 all’Ex-Ma.Ter
16:49
37 case editrici e marchi regionali: A richiamare il tema della XXXVII edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, il filo conduttore dello Spazio Sardegna sarà “Lèbias” che nella sua dimensione aperta ed evocativa rimanda alla freschezza, leggerezza e inclusività del linguaggio e delle parole
13:05
Venerdì 9 maggio nello spazio incontri della libreria Il Labirinto in via Carlo Alberto ad Alghero la presentazione con il dottor Cimino, del libro di Heusser “Scienza e antroposofia”
14:26
Lo stand dello spazio Sardegna, da 120 metri quadrati, ospiterà 40 eventi tra presentazioni, incontri e proiezioni, con 37 editori, tra questi sono 28 quelli che presenteranno novità editoriali. La Regione sarà presente anche al Salone Off, evento collaterale alla rassegna, con 3 eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)