Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportSport › Università e Dinamo insieme per promuovere lo sport
S.S. 7 marzo 2014
Università e Dinamo insieme per promuovere lo sport
Università di Sassari e Dinamo ancora insieme. Studenti ospiti della società biancoblù per gli ottavi di finale con l´Alba Berlino
Università e Dinamo insieme per promuovere lo sport

SASSARI - La sfida di basket tra Dinamo Sassari e Alba Berlino negli ottavi di Eurocup ha offerto ancora una volta un'occasione unica agli studenti Erasmus ospiti dell'Università di Sassari: infatti, mercoledì sera al PalaSerradimigni c'erano anche il tedesco Jakob Schäfer (Universitaet Leipzig), le spagnole Beatriz Ros e Paola Palomino (Universidad de Valladolid) e il greco Ioanni Tsamesidis tirocinante del Placement in Sardinia (Aristotele University of Thessaloniki), accompagnati da Matteo Piga dell'associazione Esn Sassari-Erasmus student network. La nutrita delegazione di studenti è stata invitata ad assistere al match direttamente da Carlo Sardara della Fondazione Dinamo e da Stefano Sardara, presidente della Dinamo.

Continua dunque la collaborazione tra l'Università degli studi di Sassari e la società biancoblù, con il pieno appoggio del rettore dell'ateneo Attilio Mastino e dei suoi delegati alla Mobilità studentesca ed Erasmus Piero Sanna e Quirico Migheli. L'obiettivo è promuovere l'eccellenza sportiva e la mobilità studentesca, attraverso i campioni della Dinamo Basket e i numeri eccezionali che l'Università degli Studi Sassari ha fatto registrare a livello nazionale con i programmi Erasmus, Ulisse e Placement in Sardinia.

Dal 1° gennaio 2014 ha preso il via l’Erasmus plus 2014-2020, il nuovo programma dell’Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il programma è finalizzato a promuovere competenze e possibilità di occupazione dei laureati, oltre che a sostenere la modernizzazione dei sistemi d'istruzione e di formazione dei giovani europei ed extraeuropei. Durerà sette anni e disporrà di una dotazione di bilancio di 14,7 miliardi di euro, con un aumento di risorse di circa il 40% rispetto ai livelli attuali. In coincidenza con l’avvio dell’Erasmus plus 2014-20 l’Università di Sassari ha varato, in alleanza con l’Erasmus student network, una nuova iniziativa per sviluppare le sue mobilità internazionali “in entrata”, lanciando con lo slogan “Studying in Sardinia” un’apposita campagna d'informazione sulle opportunità di studio e di tirocinio che l’ateneo e il sistema del Nord Sardegna possono mettere a disposizione degli studenti universitari di altri Paesi europei ed extraeuropei.

Dopo aver accompagnato i campioni sassaresi contro l'Ankara, il Gravelines e il Bamberg, certamente gli studenti dell'Università di Sassari, incoming e outgoing, non mancheranno di far sentire il proprio tifo nemmeno in occasione del prossimo impegno della Dinamo contro l'Alba Berlino, in programma proprio nella capitale tedesca martedì 11 marzo.

17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
18/11/2025
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)