Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Non dirmi che hai paura ad Alghero
A.B. 10 marzo 2014
Libri: Non dirmi che hai paura ad Alghero
Mercoledì 12 marzo, alle ore 19, la Libreria Cyrano ospiterà la presentazione del libro, organizzata con Liberos, alla presenza dell’autore Giuseppe Catozzella e di Giuseppe Mussi
Libri: Non dirmi che hai paura ad Alghero

ALGHERO - Mercoledì 12 marzo, alle ore 19, la Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro “Non dirmi che hai paura (edito da “Feltrinelli”), organizzata con “Liberos”, alla presenza dell’autore Giuseppe Catozzella e di Giuseppe Mussi.

Pubblicato a gennaio ed accolto con notevole interesse tra pubblico e critica, il romanzo racconta la storia dell'atleta somala Samia Yusuf Omar, dalle strade di Mogadisho ai Giochi Olimpici di Pechino, fino all'ultimo fatale viaggio della speranza, conclusosi nel Mar Mediterraneo.
L'incontro con Giuseppe Catozzella è organizzato in collaborazione con Liberos. Non dirmi che hai paura è un caso internazionale ed è stato acquistato dalla “Leone Film Group spa” per essere trasformato in un film.

Catozzella è nato nel 1976 a Milano, dove si è laureato in filosofia all’Università degli Studi di Milano con Carlo Sini e Stefano Zecchi, con una tesi sul significato della “Logica per Nietzsche”. Dopo la laurea, si è trasferito per un lungo periodo a Sydney e poi è tornato a vivere a Milano. Scrive o ha scritto articoli, reportage ed inchieste su “L’Espresso”, “Sette” de “Il Corriere della sera”, “Granta”, “Lo Straniero”, “milanomafia.com” ed ha collaborato con la trasmissione televisiva “Le Iene”. Tiene un blog sul sito internet del “Fatto Quotidiano”. Ha tenuto conferenze alla “Columbia University” di New York ed alla “Fiu University” di Miami, e lezioni alla “Um University” di Miami ed in altri atenei e scuole italiani, oltre che alla “Scuola Holden” di Alessandro Baricco. Ha pubblicato i racconti “Il ciclo di vita del pesce” (“Rizzoli”, “Granta”, 2011), “Fuego” (“Feltrinelli Zoom”, 2012) ed i romanzi “Espianti” (“Transeuropa”, 2008), “Alveare” (Rizzoli, 2011; Feltrinelli, 2014) e Non dirmi che hai paura (Feltrinelli, 2014). Dal suo romanzo-inchiesta Alveare, la casa di produzione cinematografica “Wildside” ha acquistato i diritti cinematografici e sono stati tratti quattro differenti spettacoli teatrali (“Lineamenti” della “Compagnia Teatro delle Condizioni avverse” di Roma, ed il trittico del “Progetto Alveare” della “Compagnia BabyGang” di Milano: “Quinta mafia”, “Zia Severina è in piedi” e “La bestia dentro”). Ad ottobre, ha rappresentato l’Italia a New York per l’“Anno italiano della cultura negli Stati Uniti”.
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)