Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cultura: la cagliaritana Pesci premiata a Roma
A.B. 17 marzo 2014
Cultura: la cagliaritana Pesci premiata a Roma
Maria Clotilde Pesci ha vinto il premio Alberoandronico, nella categoria Mare e montagna. La manifestazione di chiusura della settima edizione del concorso internazionale si è tenuta in Campidoglio
Cultura: la cagliaritana Pesci premiata a Roma

CAGLIARI – C’è anche un po’ di Sardegna tra i vincitori del premio “Alberoandronico”, concorso internazionale culturale organizzato dall’omonima Associazione culturale, sociale e sportiva, giunto alla settima edizione. Infatti, la cagliaritana Maria Clotilde Pesci si è aggiudicata la categoria “Mare e montagna”.

«Un bel traguardo aver fatto conoscere la grande bellezza del nostro territorio attraverso una gara trasparente, di significativa partecipazione intergenerazionale e internazionale. Valorizzare tante forme di espressione artistica, dalla poesia al racconto, dai testi per canzoni alla fotografia e ai cortometraggi è un vanto per i nostri quartieri, ha dichiarato il presidente della Commissione Scuola, Cultura e Sport del Municipio14 e fondatore del premio Pino Acquafredda, durante la premiazione organizzata nelle sale del Campidoglio.

Dai 10 ai 94 anni, oltre settecento concorrenti in rappresentanza di tutte le regioni italiane e da Belgio, Bulgaria, Cuba, Francia, Grecia, Germania, Romania, San Marino, Spagna e Svizzera, con la partecipazione anche autori di madrelingua bosniaca, bulgara, cilena, cubana, egiziana, greca, rumena, russa, senegalese e ucraina. La Giuria, composta da critici, scrittori, giornalisti, fotografi, registi ed esponenti del mondo della cultura, ha valutato con la massima attenzione le opere proposte, premiando, oltre alla scrittrice cagliaritana, anche Caterina De Martino di Catania (categoria “Poesia”), Roberto Ragazzi di Rovigo e Luigi Brasili di Tivoli (“Racconti”), Ruggiero Maria Dellisanti di Barletta (sul tema “la strada, la casa, la città, l’ambiente: vivere e costruire il territorio), Dario Pontuale di Roma (“Editi”), Fabrizio Formicone di Roma (“Testi per una canzone”), Pietro Rainero di Acqui Terme (“Sport”), Guido De Paolis di Catania (“Poesia dialettale”), Raffaele Di Santo di Roma (“Fotografia”) e Pierluigi Ferrandini di Bari (“Cortometraggi”). Premiati anche la giovanissima Sofia Franceschetti di Anagni, la senior Luciana Frapiselli di Roma, la tedesca Juliane Busch per gli autori stranieri e Flavio Scaloni che ha partecipato da Grenoble. La speciale classifica dedicata al Municipio 14 di Roma ha visto l’affermazione di Gian Battista Azzena, coautore di un volume dedicato al Policlinico Gemelli.

L’Associazione Alberoandronico, che opera esclusivamente sul volontariato, ha ricevuto, per la settima edizione del Premio, una medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il significativo percorso partito dalla Balduina Monte Mario, dove si trovano il pioppo che ha dato il nome ad Alberoandronico e la sede sociale, passa per il Campidoglio e prosegue verso ulteriori traguardi in nome della cultura. Il nuovo bando, aperto alla partecipazione di tutti, è già disponibile sul sito dell’Associazione.
23/5/2025
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)