Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Arrivano i Tiromancino, in tour, tra Cagliari e Alghero
Red 8 agosto 2003
Arrivano i Tiromancino, in tour, tra Cagliari e Alghero
Sabato 9 nell’ambito del Festivalguer, al Palacongressi di Maria Pia, il sound “in continuo movimento” della band guidata da Federico Zampaglione
Arrivano i Tiromancino, in tour, tra Cagliari e Alghero

Hanno vinto il disco di platino, aperto i concerti di Morcheeba, la canzone Due destini è diventata parte integrante de “Le Fate ignoranti” di Opzetek. Rifanno Lucio Dalla e li chiamano a collaborare alla colonna sonora di Paz!, il film dedicato ad Andrea Pazienza. Nei loro video appaiono volentieri Valerio Mastrandrea, Paola Cortellesi e lo stesso Ozpetek, piacciono alla critica italiana e al pubblico: In continuo movimento, arrivano i Tiromancino, in tour, tra Cagliari e Alghero, giovedì 7 agosto hanno suonato al Molo Ichnusa e sabato 9 si esibiranno al Festivalguer, sempre alle ore 21,30. Un live potente accompagna le rarefazioni sonore e le sperimentazioni della nuova band guidata da Federico Zampaglione impegnata a presentare il nuovo album dei Tiromancino, uscito nell’ottobre 2002: «In continuo movimento», cioè il modo d’essere di un gruppo impegnato sempre nella ricerca della fusione tra strumentazione tradizionale acustica e sonorità elettroniche che aveva contraddistinto il precedente lavoro. Maggiore risalto viene dato alle chitarre e un impegno particolare è riservato alla sperimentazione, che spazia da ritmiche «electro» a sonorità più psichedeliche. I testi sono scritti per lo più di getto cercando di cogliere l´emozione del momento creativo. «Più che un disco - osserva Federico - "In continuo movimento" è un diario audioemotivo di quello che mi è successo in questi ultimi tre anni. Ho cominciato a scrivere i pezzi subito dopo l´uscita della "descrizione di un attimo", lavorandoci fino ad oggi insieme a due musicisti a cui devo moltissimo: Andrea Pesce e Luigi Pulcinelli. Il tentativo era quello di far ruotare una serie di elementi musicali e testuali all´interno delle undici tracce, creando una sensazione di movimento ciclico e costante. Ci siamo lasciati andare, ricercando dalla musica che suonavamo benessere e fluidità, ma anche intensità e fermezza. In alcune fasi ci paragonavamo scherzosamente a tre pazzi che costruivano un modellino di galeone in modo maniacale, ma la musica ci ha guidati con naturalezza ed entusiasmo all´interno di questo nuovo viaggio».
Giunta al traguardo del disco di platino, la band guidata da Federico Zampaglione ha visto crescere in maniera esponenziale il proprio seguito di pubblico, conquistato in due anni quasi ininterrotti di concerti, e ulteriormente consolidarsi il consenso da parte della critica.
Il singolo «Per me è importante» apre la strada al nuovo lavoro dei Tiromancino. Federico Zampaglione la definisce: «una canzone d´amore. Avevo scritto il testo di getto in un momento di grande ispirazione, ma non mi veniva la seconda strofa. La sera, uscendo, ho trovato sul tavolo un biglietto che la mia ragazza aveva lasciato per me. Senza saperlo aveva scritto la parte che mi mancava.
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)