Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Wwf sulla vetta di Monte Arcosu
A.B. 4 aprile 2014
Wwf sulla vetta di Monte Arcosu
Wwf Sardegna organizza per domenica 6 aprile un’escursione sul versante di Siliqua del monte
Wwf sulla vetta di Monte Arcosu

SILIQUA - Il calendario di escursioni del “Wwf Sardegna” prosegue con un’interessante escursione sul Monte Arcosu , domenica 6 aprile, stavolta sul versante di Siliqua. Il punto di ritrovo sarà il parcheggio del Castello di Siliqua, alle ore 8.45, da qui, percorrendo la Statale Siliqua-Nuxis si raggiungerà in auto la “Dispensa Antonietti”, a 256metri sul livello del mare.

Il percorso in salita passa in mezzo a boschi di macchia mediterranea e leccio, vero regno del cervo sardo, fino a Punta Su Nardoni, un punto panoramico che domina la valle del Cixerri e che regala la splendida vista dei laghi di Medau Zirimilie Genna Is Abis e del caratteristico cono vulcanico di Acquafredda. Percorrendo le tipiche mulattiere dei carbonai ci si inoltra sul versante nord-est di Monte Arcosu , attraverso la cresta denominata Pala Niedda , si giunge alla vetta denominata Punta Palaceris a 1004metri sul livello del mare. Si prosegue ad est, per la vetta di Monte Arcosu, a 948metri sul livello del mare. L’escursione ha una difficoltà media, con un dislivello di 650metri e la lunghezza del percorso è di sei ore, con una durata totale di 8chilometri. Il rientro è previsto per le 16.30.

Sono consigliate scarpe da trekking, pranzo al sacco a cura dei partecipanti, scorta d’acqua, impermeabile e zaino adeguato. L’escursione è aperta a tutti e per partecipare è necessario prenotarsi entro le ore 12 di domani, sabato 5 aprile, telefonando al responsabile Paolo Frongia, al numero 349/5294138, oppure inviando una e-mail all’indirizzo web “sardegna@wwf.it”.
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)